Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Posizionamento British Leyland House Badge
Monografie | Restauri

Posizionamento British Leyland House Badge

Il badge British Leyland sui modelli su Spitfire e GT6 si può trovare nelle posizioni più disparate, a causa di restauri talvolta inaccurati o per il semplice fatto che il biadesivo sul retro con gli anni perdeva la sua efficacia, portando a perdere il badge per strada. Questo articolo spiega qual è la sua posizione corretta.
La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione
Monografie | Storia e Cultura

La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione

Nel 2013 Paul Harvey scoprì per caso l'esistenza della Triumph Italia e fu amore a prima vista. Quasi un'ossessione. Una ricerca febbrile coronata da due viaggi in Italia e dalla realizzazione di un sogno. Una passione che nel giro di qualche anno lo ha fatto diventare uno dei massimi esperti in materia, nonché il guidatore di una Italia divenuta un riferimento per l'originalità.
Questione di classe, seconda parte: Triumph 2000, 2.5 PI e 2500 Mk2
Monografie | Storia e Cultura

Questione di classe, seconda parte: Triumph 2000, 2.5 PI e 2500 Mk2

La Triumph 2000 fu un successo, dando filo da torcere alla Rover 2000 e dimostrando che esisteva un mercato redditizio per berline di grossa cilindrata ma dal prezzo accessibile. La versione Mk2, introdotta nella primavera del 1969, sembrava in grado di proseguire quel successo, ma con la Triumph ora parte della British Leyland Motor Corporation il futuro della 2000 fu presto messo in discussione. In questa seconda parte del nostro articolo, racconteremo il finale della storia delle berline Triu... (continua)
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Spitfire MKIII
Modelli | Spitfire

Spitfire MKIII

Primo vero aggiornamento della Spitfire; dotata di un nuovo motore da 1.300cc con testata a 8 porte, fu migliorata anche nell'aspetto con un nuovo frontale e un aggiornamento a livello di sedili, cruscotto e soft-top
Zenith Stromberg Carburetters Service Bulletin CDSE & CD-2SE
Documenti | Manuali

Zenith Stromberg Carburetters Service Bulletin CDSE & CD-2SE

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube