Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Triumph TRX, la sfida oltre il limite
Monografie | Storia e Cultura

Triumph TRX, la sfida oltre il limite

Ci sono auto per le quali le immagini raccontano e parlano più di fiumi di parole. La TRX è una di queste. Una linea tanto bella e perfetta da non avere bisogno di alcuna cromatura accessoria. Un auto troppo in anticipo sui tempi, troppo complicata da costruire ma che resta una valida testimonianza della capacità della Standard e del suo capo designer, Walter Belgrove.
Triumph Acclaim. La berlina anglo-giapponese fu un successo, ma senza lieto fine
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Acclaim. La berlina anglo-giapponese fu un successo, ma senza lieto fine

Era un mondo nuovo per BL: una Honda costruita nel Regno Unito. Ma, per molti versi, la Triumph Acclaim rappresentava molto di più. Al momento del lancio, nel 1981, la Acclaim fu annunciata come la prima di una lunga serie di Honda/Rover ma, ancora di più, dimostrò una volta per tutte che i lavoratori delle catene di montaggio britanniche erano tra i migliori al mondo.
Dalla Danimarca alla Scozia in GT6
Monografie | Viaggi

Dalla Danimarca alla Scozia in GT6

Un viaggio non inizia necessariamente con il primo passo o con il primo giro di ruota. A volte il viaggio inizia decenni prima, con la nascita di una passione o con l'acquisto di un'automobile. Questo è il racconto di viaggio di Martin, il suo sogno diventato realtà.
Vignale con Michelotti Designer
Libri | Storia

Vignale con Michelotti Designer

Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Italia 2000  Italia 2000
Modelli | Italia 2000

Italia 2000 Italia 2000

Nella seconda metà degli anni cinquanta l’importatore italiano della Triumph era la CESAC S.p.a. di Salvatore Ruffino con sede a Napoli. Nel 1957 Ruffino firmò un contratto con la “Standard Triumph” per potere acquistare i telai della Triumph TR3 completi di meccanica ed accessori al fine di realizzare il progetto di una propria coupé. La proposta fu favorevolmente accolta a Coventry sia perché la Casa inglese non disponeva di alcuna sportiva a carrozzeria chiusa sia per l’alta reputazione di cu... (continua)
Libretto Uso e Manutenzione Spitfire 4 (1963)
Documenti | Manuali

Libretto Uso e Manutenzione Spitfire 4 (1963)

Il manuale d'uso della Spitfire 4.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube