Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6
Monografie | Storia e Cultura

Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6

Con il debutto della TR4A nel 1965, la Triumph aveva finalmente una sportiva con moderne sospensioni indipendenti che si sposavano bene con il frizzante stile italiano, ma presto venne deciso che la TR aveva bisogno di più potenza, oltre che di un vestito nuovo. Il risultato furono due auto familiari nell’aspetto ma con motori completamente nuovi, seguite dopo meno di due anni da un modello dall’aspetto nuovo con caratteristiche tecniche déjà vu. In questa seconda parte della storia della TR4, t... (continua)
39a Auto e Moto d
Monografie | Eventi

39a Auto e Moto d'Epoca

Breve resoconto della 39ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
La storia di Dixie
Monografie | Storia e Cultura

La storia di Dixie

La storia della Herald Coupe 596 DXX inizia nel 1962 e ancora continua, passando per tre continenti e tre diversi proprietari. Inizia con una donna molto più indipendente di quanto i suoi tempi richiedessero e finisce con la persona a cui questa donna teneva di più.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
Roadster TR7
Modelli | Roadster

Roadster TR7

Una icona delle auto sportive di produzione inglese degli anni 70. Progettata dal designer Harris Mann, la TR7 fu presentata prima come coupè e poi anche come roadster. La produzione si svolse prima negli stabilimenti di Speke fino al 1978, in quelli di Canley dal 1978 al 1980 e successivamente negli stabilimenti di Solihull dal 1980 fino a fine produzione. Dei 112.368 esemplari prodotti solo 28.864 furono quelli in configurazione soft-top. Nei dati di produzione sono compresi anche i circa 2.50... (continua)
Scegliete ora la vostra Triumph (1965)
Documenti | Stampa

Scegliete ora la vostra Triumph (1965)

Pubblicità da Quattroruote.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube