Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura |
NOVITÀ
La Stag e la sua disavventura negli Stati Uniti
La Triumph Stag aveva il potenziale per sfondare sul mercato americano – aveva fascino, stile ed eleganza eppure fallì miseramente.
Monografie | Storia e Cultura |
NOVITÀ
Broadside, la sportiva che avrebbe dovuto salvare la Triumph
La Triumph Broadside è stata una delle più grandi opportunità mancate dell’era British Leyland? Era stata progettata per prendere il meglio della TR7 e correggerne gli aspetti negativi per creare l’auto sportiva perfetta per il mercato statunitense. Tuttavia, gli eventi decisero altrimenti e, proprio nel momento in cui avrebbe dovuto essere pronta per la produzione, venne cancellata – e con essa le speranze e i sogni della Triumph.
Monografie | Storia e Cultura
La TR7-V8 di Simo Lampinen
Una breve storia della TR7-V8 targata SJW 548S che tra gli anni 1978 e 1979 diede mostra di se con i piloti Simo Lampinen e Peter Eklund in alcuni importanti Rally internazionali, tra cui lo Scottish Rally, il Welsh Rally, il Tour de Corse e il Lombard RAC Rally.
Libri | Storia
Vignale con Michelotti Designer
Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Modelli | Herald
Herald 948
Disegnata in tutte le sue quattro versioni (Saloon, Coupè, Cabriolet e Estate-Van) da Giovanni Michelotti nell'arco di una sola notte sotto gli occhi di Herry Webster, la Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph. Sebbene non fosse veloce e ben rifinita come si sarebbe voluto e desiderato, la Herald fu un grande successo; esteticamente "diversa" dalla concorrenza, economica, robusta, tecnicamente all'avanguardia, dotata di grande manovrabilità ed affidabilità, f...
(continua)
Documenti | Brochures
Triumph 2.5 PI - Un passo nuovo nel gioco della potenza (1969)
Esclusività. E' soprattutto questa la sensazione che traspare dalla brochure della nuova e più potente versione dell'ammiraglia di casa Triumph.