Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Three hundred lads, ovvero il mio primo RBRR
Monografie | Viaggi

Three hundred lads, ovvero il mio primo RBRR

Ho scoperto il Round Britain Reliability Run circa quattro anni fa. Era il 2014, mi imbattei nel forum del Club Triumph e lessi messaggio dopo messaggio le discussioni dedicate a un evento che si sarebbe tenuto di lì a poco. L’eccitazione che traspariva dalle parole era palpabile e catturò la mia curiosità, dopo una breve ricerca trovai tutti i dettagli e non ebbi più alcun dubbio: volevo farlo anch’io.
Shorrock supercharger, ovvero “ingozza l’oca”
Monografie | Tecnica e Tuning

Shorrock supercharger, ovvero “ingozza l’oca”

Andare più veloci degli altri: a questo diffuso desiderio di tanti automobilisti, altrettanti costruttori di accessori hanno provato negli anni a dare risposte. Tra questi ci fu anche la Shorrock che propose la sovra-alimentazione con dei compressori volumetrici che erano disponibili anche per le nostre Triumph. In questo articolo vogliamo ricordarla presentando le sue innovative e affascinanti soluzioni.
La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione
Monografie | Storia e Cultura

La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione

Nel 2013 Paul Harvey scoprì per caso l'esistenza della Triumph Italia e fu amore a prima vista. Quasi un'ossessione. Una ricerca febbrile coronata da due viaggi in Italia e dalla realizzazione di un sogno. Una passione che nel giro di qualche anno lo ha fatto diventare uno dei massimi esperti in materia, nonché il guidatore di una Italia divenuta un riferimento per l'originalità.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
GT6 MKIII
Modelli | GT6

GT6 MKIII

Come per la Spitfire, questa versione della GT6 incorporò tutte le migliorie estetiche e meccaniche che furono della Spitfire nelle sue ultime versioni. Nuovi lamierati con linee più tese e filanti, aggiornamento degli interni e affinamenti della meccanica con lo scopo di rinvigorire e ringiovanire una linea che anche oggi sembra molto attuale .
Triumph Italia 2000 (1959)
Documenti | Brochures

Triumph Italia 2000 (1959)

Questa brochure della più rara delle Triumph mostra in copertina un disegno del secondo prototipo della Italia ed esiste solo nell'edizione italiana.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube