Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Triumph Acclaim. La berlina anglo-giapponese fu un successo, ma senza lieto fine
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Acclaim. La berlina anglo-giapponese fu un successo, ma senza lieto fine

Era un mondo nuovo per BL: una Honda costruita nel Regno Unito. Ma, per molti versi, la Triumph Acclaim rappresentava molto di più. Al momento del lancio, nel 1981, la Acclaim fu annunciata come la prima di una lunga serie di Honda/Rover ma, ancora di più, dimostrò una volta per tutte che i lavoratori delle catene di montaggio britanniche erano tra i migliori al mondo.
Upgrade dei dispositivi elettrici bimetallici
Monografie | Tecnica e Tuning

Upgrade dei dispositivi elettrici bimetallici

In questo articolo torniamo a parlare dei Bimetallici che sono più o meno nascosti nelle nostre auto e con cui tutti quanti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo dovuto litigare e fare i conti. Demetrio ci racconta di come l'elettronica, con tanta discrezione, può oggi aiutarci a dimenticarci di loro, senza troppi rimpianti. Pensiamo che anche i "puristi" del restauro sapranno apprezzare questa monografia.
2° Raduno Internazionale Triumph Italia
Monografie | Eventi

2° Raduno Internazionale Triumph Italia

La primavera per gli appassionati di auto storiche è la stagione dei raduni e quella del 2015 ha segnato un incontro molto esclusivo: dal 31 maggio al 6 giugno tra le provincie di Cuneo e Torino si è tenuto il secondo raduno internazionale di Triumph Italia.
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality

Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel... (continua)
Roadster TR3
Modelli | Roadster

Roadster TR3

La TR 3 è stata la grande protagonista del film "La dolce vita" di Federico Fellini recitando insieme a Marcello Mastroianni e ad Anita Ekberg. Durante gli anni di produzione fu sempre soggetta a continui piccoli e grandi miglioramenti estetici e meccanici; tra questi nel1956 l'adozione dei freni a disco anteriori che la resero la prima auto di serie al mondo ad esserne dotata, nel 1957 il restiling della griglia del radiatore e nel 1961 l'adozione del motore di 2138 di cilindrata. TR3 : ... (continua)
Annesso "J" normativa FIA  (1964)
Documenti | Varie

Annesso "J" normativa FIA (1964)

Documento fondamentale per la preparazione delle vetture storiche destinate alle competizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube