Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Viaggi
Dall’Inghilterra all’India su una Triumph Herald Convertibile
Nel 1961 Guy Hipsley Cooper guidò la sua Triumph Herald Convertibile dall’Inghilterra allo Sri Lanka. Sfortunatamente non è più tra noi e non può raccontarci cosa lo spinse a imbarcarsi in una simile, ma ci ha lasciato un diario, alcune diapositive a colori e tutte le lettere che inviò a casa. Grazie a ciò, possiamo ricordare la sua impresa straordinaria.
Monografie | Tecnica e Tuning
Strumenti e strumenti: i meccanici magnetici
Devo confessare di averne smontati diversi e che, soprattutto all'inizio, nel rimontarli mi avanzavano sempre dei pezzi. Qui racconterò come funzionano e come è possibile aggiustarli.
Monografie | Storia e Cultura
Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar
Bob Jankel della Panther ebbe la brillante idea di costruire un’auto di lusso basata sulla Triumph Dolomite: la Panther Rio può essere considerata a pieno titolo la prima compatta premium oppure fu solo una follia molto costosa?
Libri | Storia
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ...
(continua)
Modelli | Herald
Herald 13/60
Presentata nell'ottobre del 1967 al Salone di Londra, la Herald 13/60 veniva offerta nelle versioni berlina, convertibile e giardinetta: non era quindi più a listino la versione coupé; il tetto apribile rimaneva disponibile per la sola berlina come optional. La Herald si presentava rinnovata nel frontale, ora simile a quello Vitesse, e negli interni migliorati mentre il motore di 1296 cc, che permetteva prestazioni più brillanti, era la stessa unità già utilizzata per la Triumph 1300. La produ...
(continua)
Documenti | Manuali
Triumph Spitfire 4 Stage tuning and competition preparation (1965)
Manuale per l'elaborazione delle Spitfire in allestimento gara. Si ringrazia Andrea Bracca per aver condiviso questo documento.