Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Triumph SD2, tutto quello che dovete sapere sulla sostituta della Dolomite
Keith Adams fornisce il resoconto più dettagliato disponibile in rete sulla Triumph SD2: come sarebbe dovuta apparire, cosa si nascondeva sotto la pelle e, infine, perché il progetto venne annullato quando era in uno stato così avanzato.
Monografie | Eventi
50° anniversario della fondazione dell'ASI
L'ASI nasce nel 1966 a Bardolino dalla fusione dei club VCC di Torino e FIAME di Milano. A distanza di 50 anni, più di 150 veicoli storici si sono incontrati nella località gardesana per celebrare il prestigioso anniversario.
Monografie | Storia e Cultura
La TR7-V8 di Simo Lampinen
Una breve storia della TR7-V8 targata SJW 548S che tra gli anni 1978 e 1979 diede mostra di se con i piloti Simo Lampinen e Peter Eklund in alcuni importanti Rally internazionali, tra cui lo Scottish Rally, il Welsh Rally, il Tour de Corse e il Lombard RAC Rally.
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire e GT6
Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Modelli | Vitesse
Vitesse 2 Litre e MK2
Nell'ottobre del 1966 la Vitesse 1600 venne aggiornata nella motorizzazione adottando l'unità di 1998 cc della Triumph 2000 e dando origine alla versione "2 Litre" esteticamente identica al precedente modello. Nel settembre del 1968 la Triumph presentò la versione "Mark 2" che adottava l'unità motrice della GT6 MK2 da 104 bhp grazie alla quale si otteneva un miglioramento nei tempi di accelerazione da 0–60 mph che diminuivano a 11 secondi e un aumento della velocità di punta che ora superava i...
(continua)
Documenti | Varie
TriumphTune Catalogue of Spitfire Speed Equipment (1965)
Catalogo degli accessori venduti dalla SAH per i modelli della Triumph. Si ringrazia Andrea Bracca per aver condiviso questo documento.