Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Eventi
37a Auto e Moto d'Epoca
Breve resoconto della 37ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Monografie | Eventi
13° Valle Imagna Classic
Un piccolo tributo a questa manifestazione, che ogni anno raduna una folta schiera di appassionati gentlemen driver. Un piccolo museo dinamico che consente di anmmirare stupende auto, protagoniste dei rally di varie epoche, nonchè di consentire ai loro piloti di divertirsi in sicurezza su strade bellissime. Tra i protagonisti anche il nostro amico Michel Grimaldier e la sua Triumph 2000.
Monografie | Viaggi
Tea for Two
Luglio 1991. Roberto, un appassionato di Triumph di Torino, possiede la seconda Spitfire della sua vita automobilistica e decide di partecipare con lei, primo italiano nella storia, all’”International Week End” organizzato ogni anno dal T.S.S.C. (Triumph Sport Six Club) e dove si radunano gli appassioanti Triumph di tutto il Regno Unito. In queste pagine racconta il viaggio da Torino a Lubenham e ritorno, solo lui e la Spit, un viaggio in realtà verso i miti automobilistici e non dell’Inghilter...
(continua)
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel...
(continua)
Modelli | Vitesse
Vitesse 1600
Presentata nel maggio del 1962, la Vitesse ereditava il nome da un famoso modello anteguerra della Triumph Motor Company. Sulla carrozzeria della Herald, modificata nel frontale e qui disponibile solo nella versione berlina e cabriolet, era stato installato il 6 cilindri in linea della Standard Vanguard Six ridotto nella cilindrata a 1600 cc e che erogava 70 BHP. Nel luglio del 1965 l'adozione di una coppia di carburatori Stromberg CD150 permise un aumento della coppia a 110 lb.ft a 2800 rpm. ...
(continua)
Documenti | Manuali
Dolomite Sprint. Manuale per le riparazioni (7/8) (1973)
Manuale di officina per la Dolomite Sprint. Questa parte contiene i capitoli:
- Carrozzeria
- Riscaldamento e Ventilazione
- Tergicristallo e lavavetri