Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Triumph Lynx, l’erede della Stag cancellata dal conflitto industriale
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Lynx, l’erede della Stag cancellata dal conflitto industriale

La Triumph Lynx è al centro di un’altra triste storia della British Leyland, vittima della mancanza di fondi ma anche della battaglia in corso tra Michael Edwardes e i sindacati.
Triumph SD2, tutto quello che dovete sapere sulla sostituta della Dolomite
Monografie | Storia e Cultura

Triumph SD2, tutto quello che dovete sapere sulla sostituta della Dolomite

Keith Adams fornisce il resoconto più dettagliato disponibile in rete sulla Triumph SD2: come sarebbe dovuta apparire, cosa si nascondeva sotto la pelle e, infine, perché il progetto venne annullato quando era in uno stato così avanzato.
34° Auto e Moto d
Monografie | Eventi

34° Auto e Moto d'Epoca

Breve resoconto della 34ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Trauma at Triumph
Libri | Storia

Trauma at Triumph

La Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph, non solo per l'importanza e le innovazioni del modello in sè ma anche perché diede il via alla famiglia delle Spitfire e delle GT6. Questo libro ne ripercorre la concitata genesi, dall'incontro con Giovanni Michelotti alle difficoltà aziendali che caratterizzarono quegli anni.
Roadster TR7 Sprint
Modelli | Roadster

Roadster TR7 Sprint

Questo modello era destinato a rappresentare la base ideale per le competizioni; dotato del motore a 16 valvole della Triumph Dolomite Sprint, doveva essere l'emblema della Triumph Competition per la nuova sfida nel mondo del motosport. Il suo motore aveva dimostrato ampiamente di poter reggere potenze di oltre 150 cv e il connubbio con l'autotelaio della TR7 coupè avrebbe potuto dare i risultati sperati. Purtroppo nel 1977, presso lo stabilimento di Speke, dove erano stati approntati i circa 60... (continua)
Potenza e prestigio della nuova Triumph 2000 (1964)
Documenti | Stampa

Potenza e prestigio della nuova Triumph 2000 (1964)

Pubblicità da Quattroruote.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube