Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Questione di classe, seconda parte: Triumph 2000, 2.5 PI e 2500 Mk2
La Triumph 2000 fu un successo, dando filo da torcere alla Rover 2000 e dimostrando che esisteva un mercato redditizio per berline di grossa cilindrata ma dal prezzo accessibile. La versione Mk2, introdotta nella primavera del 1969, sembrava in grado di proseguire quel successo, ma con la Triumph ora parte della British Leyland Motor Corporation il futuro della 2000 fu presto messo in discussione. In questa seconda parte del nostro articolo, racconteremo il finale della storia delle berline Triu...
(continua)
Monografie | Storia e Cultura
Atlas, un furgone per tutte le stagioni
Atlas: questo nome risulterà ai più sconosciuto, ma l'Atlas è stato un famoso furgone costruito dalla Standard Triumph. Non solo quindi auto sportive, ma anche veicoli commerciali. Andiamo alla scoperta di questo affascinante veicolo prodotto a Coventry.
Monografie | Storia e Cultura
Triumph Dolomite, una vincente mancata
La Triumph 1300/Toledo/Dolomite iniziò la propria vita da piccola berlina di lusso ma finì con l’evolversi in forme interessanti e innovative. In questa monografia parliamo della storia di questa berlina sportiva che rimase in produzione troppo a lungo e non ebbe eredi. Una triste fine per un’auto con così tanto potenziale.
Libri | Storia
Trauma at Triumph
La Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph, non solo per l'importanza e le innovazioni del modello in sè ma anche perché diede il via alla famiglia delle Spitfire e delle GT6. Questo libro ne ripercorre la concitata genesi, dall'incontro con Giovanni Michelotti alle difficoltà aziendali che caratterizzarono quegli anni.
Modelli | Herald
Herald 948
Disegnata in tutte le sue quattro versioni (Saloon, Coupè, Cabriolet e Estate-Van) da Giovanni Michelotti nell'arco di una sola notte sotto gli occhi di Herry Webster, la Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph. Sebbene non fosse veloce e ben rifinita come si sarebbe voluto e desiderato, la Herald fu un grande successo; esteticamente "diversa" dalla concorrenza, economica, robusta, tecnicamente all'avanguardia, dotata di grande manovrabilità ed affidabilità, f...
(continua)
Documenti | Stampa
Triumph Spitfire 1500: l'avventura è l'avventura. (1978)
Pubblicità da Quattroruote.