Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Flying on wheels
Monografie | Viaggi

Flying on wheels

Primi anni ’60. Mentre dal mondo arrivano segnali contrastanti di guerra e di pace, Michael Sullivan, un giovane pilota della Marina Americana di stanza nel Regno Unito percorre il nostro continente a bordo della sua TR3A. I suoi ricordi di quelle estati al volante ci regalano un affresco dell'Europa che fu.
Spitfire, come nacque una stella
Monografie | Storia e Cultura

Spitfire, come nacque una stella

Ci sono storie che sono talmente al limite tra la realtà e la fantasia da far pensare che siano nate dalla penna di qualche scrittore di romanzi. La storia della nascita della Spitfire che vi narreremo fa pensare proprio a questo, anche se è una storia vera.
39a Auto e Moto d
Monografie | Eventi

39a Auto e Moto d'Epoca

Breve resoconto della 39ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
GT6 MKI
Modelli | GT6

GT6 MKI

La prima versione della coupè derivata dalla Spitfire. Una splendida sportiva con un motore 6 cilindi in linea da 2.0 litri e un comodo abitacolo omologato anche per quattro persone. Un bel motore con una grande coppia per una guida rotonda e rilassata.
Triumph TR6 PI (1969)
Documenti | Brochures

Triumph TR6 PI (1969)

La TR6 viene presentata al pubblico italiano con questa brochure.
Si ringrazia Valerio Scanacapra per aver condiviso il documento.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube