Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
La storia di Dixie
Monografie | Storia e Cultura

La storia di Dixie

La storia della Herald Coupe 596 DXX inizia nel 1962 e ancora continua, passando per tre continenti e tre diversi proprietari. Inizia con una donna molto più indipendente di quanto i suoi tempi richiedessero e finisce con la persona a cui questa donna teneva di più.
1955, Triumph a Le Mans
Monografie | Storia e Cultura

1955, Triumph a Le Mans

Domenica 10 novembre 2019, Jonathan Humbert – esperto banditore di Silverstone Auctions – ha battuto il martelletto sul tavolo stabilendo un record di vendita con una cifra mai raggiunta prima da una Triumph: si trattava infatti di una TR2 davvero speciale.
Triumph a regola d’arte
Monografie | Storia e Cultura

Triumph a regola d’arte

Come si giudica la bellezza di un’auto? Le Triumph compaiono in alcuni capolavori del cinema (come la TR3A ne “La dolce vita”) e poi sono state amate da molti autori e uomini di cultura. Ma inaspettatamente una TR3A e una GT6 compaiono anche nelle opere di due artisti molto noti e anche molto controversi, pur differenti nelle tecniche espressive: Christo e Banksy.
Giovanni Michelotti. Una matita libera
Libri | Storia

Giovanni Michelotti. Una matita libera

Nel mondo dell'automobile ci sono nomi che suonano sconosciuti ai più, talvolta anche agli appassionati, per l’espressa volontà di restare in disparte e di godere della libertà creativa data dall’anonimato. Giovanni Michelotti è stato uno dei più geniali esponenti del design italiano e la discrezione, nel suo caso, era intenzionale: questo libro, nato per volontà del figlio Edgardo, gli rende finalmente giustizia.
Razor-edge style Saloon 2000 TDA Saloon
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon 2000 TDA Saloon

Nell’aprile del 1949 la 1800 Town and Country (TD) fu aggiornata nella meccanica: il motore di 1776 cc fu sostituito dalla più moderna unità di 2088 cc , identica a quella già adottata dalla contemporanea Standard Vanguard, mentre il cambio passava da quattro a tre marce, con quest’ultimo completamente sincronizzato. La 2000 TDA, come era stata rinominata, presentava poche modifiche estetiche rispetto al modello 1800, limitate alla posizione del tubo di scarico, ora portato sul lato del conducen... (continua)
Scegliete ora la vostra Triumph (1965)
Documenti | Stampa

Scegliete ora la vostra Triumph (1965)

Pubblicità da Quattroruote.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube