Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
60 anni di Triumph TR
Monografie | Storia e Cultura

60 anni di Triumph TR

Sono appena passati 60 anni da quando la prima TR lasciò la fabbrica, dando il via ad una fortunata serie di auto sportive che si è fatta amare dagli appassionati di tutto il mondo. Questa monografia non intende riportarne la storia completa, è giusto un bignamino per rinfrescare i dati essenziali.
Round Britain Reliability Run
Monografie | Eventi

Round Britain Reliability Run

2000 miglia in 48 ore ininterrotte di guida a bordo di una Triumph: è la sfida che ogni due anni il Club Triumph lancia ai suoi iscritti in una manifestazione che celebra quest'anno il suo 50° anniversario. Nata quasi per gioco, oggi riveste anche un importante ruolo umanitario.
Triumph Stag, il fallimento di un successo annunciato
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Stag, il fallimento di un successo annunciato

La storia della Stag è quella di un’occasione clamorosamente persa – aveva tutto: estetica, potenza, un rombo da far svenire e una nicchia di mercato tutta per sé. Eppure ha avuto vita breve e ha fatto arrabbiare molti dei suoi primi proprietari. La Stag fu uno dei primi modelli nati sotto l’egida della BL – fatta per conquistare il mondo, ma con un cuore fragile.
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality

Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel... (continua)
2000/2500 MK1
Modelli | 2000/2500

2000/2500 MK1

Presentata nell'ottobre del 1963 all'Earls Court di Londra e disegnata da Giovanni Michelotti, la nuova berlina di fascia alta della Triumph era caratterizzata da una linea classica ed elegante e da una meccanica che vedeva nel motore a sei cilindri e nelle sospensioni a quattro ruote indipendenti i suoi punti di forza. Il cambio era a quattro marce sincronizzate con Overdrive opzionale e c’era anche la possibilità di avere un cambio automatico a tre marce. Era disponibile anche la versione Es... (continua)
La Triumph in Italia (1964)
Documenti | Brochures

La Triumph in Italia (1964)

Volumetto promozionale della Triumph in Italia, include la gamma modelli e l'elenco dei punti vendita e assistenza. Si ringrazia Andrea Bracca per aver condiviso questo documento.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube