Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Questione di classe, prima parte: Triumph 2000 e 2.5 PI Mk1
La Triumph 2000 fu un’auto molto importante nel mercato britannico, la prima avvisaglia dell’aspra guerra tra le berline premium di grossa cilindrata che ancora perdura. In questo articolo scopriremo le origini della 2000 Mk1, il suo legame con la rivale Rover P6 e la prima 2.5 PI.
Monografie | Storia e Cultura
Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar
Bob Jankel della Panther ebbe la brillante idea di costruire un’auto di lusso basata sulla Triumph Dolomite: la Panther Rio può essere considerata a pieno titolo la prima compatta premium oppure fu solo una follia molto costosa?
Monografie | Storia e Cultura
Sogni di rock'n'roll
Come si diventa una star? È un privilegio destinato ai soli esseri viventi oppure anche gli oggetti inanimati possono nutrire sogni di gloria? Il mondo dei motori e quello dello spettacolo, del resto, sono da sempre molto vicini e il rock ha cantato spesso di automobili e motociclette potenti e veloci. Anche se non condividono la nomea di 'belle e maledette' di altre dive del rock a quattro ruote, vi raccontiamo la storia di alcune Triumph che vantano una posto nella storia della musica.
Libri | Storia
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ...
(continua)
Modelli | GT6
GT6 MKIII
Come per la Spitfire, questa versione della GT6 incorporò tutte le migliorie estetiche e meccaniche che furono della Spitfire nelle sue ultime versioni. Nuovi lamierati con linee più tese e filanti, aggiornamento degli interni e affinamenti della meccanica con lo scopo di rinvigorire e ringiovanire una linea che anche oggi sembra molto attuale .
Documenti | Manuali
BL2 Radio Interface Suppression