Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
La storia di Dixie
Monografie | Storia e Cultura

La storia di Dixie

La storia della Herald Coupe 596 DXX inizia nel 1962 e ancora continua, passando per tre continenti e tre diversi proprietari. Inizia con una donna molto più indipendente di quanto i suoi tempi richiedessero e finisce con la persona a cui questa donna teneva di più.
60 anni di Triumph TR
Monografie | Storia e Cultura

60 anni di Triumph TR

Sono appena passati 60 anni da quando la prima TR lasciò la fabbrica, dando il via ad una fortunata serie di auto sportive che si è fatta amare dagli appassionati di tutto il mondo. Questa monografia non intende riportarne la storia completa, è giusto un bignamino per rinfrescare i dati essenziali.
L’ultima bandiera a scacchi per Sir Jack Brabham
Monografie | Biografie

L’ultima bandiera a scacchi per Sir Jack Brabham

22 maggio 2014. La leggenda australiana Jack Brabham, 88 anni, è morto il 19 maggio scorso. Aveva vinto tre titoli mondiali a cavallo tra gli anni ’50 e ’60. Un altro pezzo di storia che se ne va. Lo chiamavano Black Jack ed amavano dipingerlo come un duro per via della sua tenacia in pista ma in realtà era estremamente corretto e dal temperamento gentile ed educato, un solido professionista che conosceva molto bene il suo mestiere. Gli vogliamo rendere omaggio con alcune inedite e rare immag... (continua)
Giovanni Michelotti. Una matita libera
Libri | Storia

Giovanni Michelotti. Una matita libera

Nel mondo dell'automobile ci sono nomi che suonano sconosciuti ai più, talvolta anche agli appassionati, per l’espressa volontà di restare in disparte e di godere della libertà creativa data dall’anonimato. Giovanni Michelotti è stato uno dei più geniali esponenti del design italiano e la discrezione, nel suo caso, era intenzionale: questo libro, nato per volontà del figlio Edgardo, gli rende finalmente giustizia.
Roadster TR8
Modelli | Roadster

Roadster TR8

Soprannominata la "Corvette inglese" questo modello venne presentato nella versione coupè e successivamente fece il debutto anche la versione "convertibile". Dalla spiccata linea a cuneo, fu inizialmente offerta con l'alimentazione a doppio carburatore Stromberg; nel 1980 venne presentata la versione a iniezione elettronica L-Jetronic della Bosh che poteva garantire un surplus di potenza fino a 147 cv a 5000 giri ed una accelerazione da 0 a 100 in meno di 8 secondi.
Scegliete ora la vostra Triumph (1965)
Documenti | Stampa

Scegliete ora la vostra Triumph (1965)

Pubblicità da Quattroruote.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube