Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Le molte vite della TR4, prima parte: TR4 e TR4A
Se cambi la carrozzeria di un’auto, poi dopo qualche anno cambi il telaio, dopo qualche altro anno sostituisci il motore e infine rinnovi ancora la carrozzeria, puoi dire che è rimasta sempre la stessa macchina? Questa è la domanda che si pone per la Triumph TR4 e le sue immediate eredi. In questo articolo iniziamo ad esaminare la curiosa evoluzione della gamma TR, cominciando con le Triumph TR4 e TR4A degli anni 1961-1967.
Monografie | Restauri
Triumph - Ducati Meccanica: riproduzione dell’adesivo delle istruzioni di lubrificazione
Ci sono particolari che possono rendere un restauro perfetto: chi non ricorda le etichette con le prescrizioni sugli oli e sui lubrificanti che facevano bella mostra di sé sotto i cofani motore? Vuoi per una riverniciatura, vuoi per la dura vita passata vicino a un caldo motore, oggi di queste curiose etichette spesso non c’è più alcuna traccia. E così abbiamo pensato rimediare ai danni del tempo che, inesorabile, passa e consuma ogni cosa riproducendo quella che veniva applicata sotto i cofani...
(continua)
Monografie | Storia e Cultura
Triumph TR4, un fascino discreto
Qualche anno fa, mentre Nicola Marras era bloccato su un letto di ospedale a causa di un incidente sportivo, la moglie Patrizia ne approfittava per godersi in solitaria la TR4 sui sali e scendi delle colline marchigiane. Un giornalista di Grace che si trovava in zona per caso non si lasciò sfuggire le due bellezze e ne chiese la disponibilità per il servizio che riproponiamo in questa monografia.
Libri | Storia
Giovanni Michelotti. Una matita libera
Nel mondo dell'automobile ci sono nomi che suonano sconosciuti ai più, talvolta anche agli appassionati, per l’espressa volontà di restare in disparte e di godere della libertà creativa data dall’anonimato. Giovanni Michelotti è stato uno dei più geniali esponenti del design italiano e la discrezione, nel suo caso, era intenzionale: questo libro, nato per volontà del figlio Edgardo, gli rende finalmente giustizia.
Modelli | Herald
Herald 1200 e 12/50
Esteticamente identica alla versione 948, ad esclusione dei paraurti e di pochi altri dettagli, la versione 1200 fu lanciata nell'aprile del 1961 al prezzo di 708 sterline per la berlina, 736 per la coupé e 772 per la convertibile. Il motore grazie alla maggiore cilindrata permetteva prestazioni più in linea con la concorrenza, mentre una gamma più ampia di colori e gli interni migliorati rendevano la Herald un prodotto molto attraente e concorrenziale con un buon rapporto prezzo/qualità. Ne...
(continua)
Documenti | Manuali
Girling brake and clutch equipment for private cars (1966)
Manuale ricambi della Girling per freni e frizione.