Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura |
NOVITÀ
La Stag e la sua disavventura negli Stati Uniti
La Triumph Stag aveva il potenziale per sfondare sul mercato americano – aveva fascino, stile ed eleganza eppure fallì miseramente.
Monografie | Storia e Cultura |
NOVITÀ
Broadside, la sportiva che avrebbe dovuto salvare la Triumph
La Triumph Broadside è stata una delle più grandi opportunità mancate dell’era British Leyland? Era stata progettata per prendere il meglio della TR7 e correggerne gli aspetti negativi per creare l’auto sportiva perfetta per il mercato statunitense. Tuttavia, gli eventi decisero altrimenti e, proprio nel momento in cui avrebbe dovuto essere pronta per la produzione, venne cancellata – e con essa le speranze e i sogni della Triumph.
Monografie | Tecnica e Tuning
I motori della serie SC (Small Car)
Quando si apre il cofano di una Herald o Spitfire sono sempre molti e diversi i commenti che si possono ascoltare su quel piccolo motore quasi “perso” in quelle grandi baie, rese ancora più vaste dallo cofano che costituisce l’intera parte anteriore delle carrozzerie di queste automobili. Quel piccolo motore ha una storia e un’evoluzione che, a dispetto delle molte opinioni sulla sua affidabilità, ne fanno di fatto, ieri come oggi, un vero punto di forza di questi modelli.
Libri | Storia
Round Britain Reliability Run. The first 50 years of the UK's ultimate classic car club event
Se siete appassionati di Triumph, dovete conoscere il RBRR. Se non conoscete il RBRR, dovete leggere questo libro. Il volume scritto da Derek Pollock e pubblicato dal Club Triumph è un must read assoluto, il compendio ideale dei 50 anni dell’evento principale nel mondo di appassionati della casa di Canley.
Modelli | Spitfire
Spitfire MKIV
Nuovo modello della serie Spitfire's, con una decisa conversione alle linee tese e più moderne. Pur mantenendo la filosofia costruttiva originaria questa versione apporta molte novità sul piano estetico, sia nei lamierati della carrozzeria sia nel disegno dell'interno. Praticamente invariata la parte meccanica, si deve iniziare a pensare alle norme anti inquinamento e ai consumi.
Documenti | Stampa
Triumph: uno stile di vita (1965)
Pubblicità da Quattroruote.