Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Triumph TR4, un fascino discreto
Qualche anno fa, mentre Nicola Marras era bloccato su un letto di ospedale a causa di un incidente sportivo, la moglie Patrizia ne approfittava per godersi in solitaria la TR4 sui sali e scendi delle colline marchigiane. Un giornalista di Grace che si trovava in zona per caso non si lasciò sfuggire le due bellezze e ne chiese la disponibilità per il servizio che riproponiamo in questa monografia.
Monografie | Tecnica e Tuning
Trattamento e recupero di un serbatoio arrugginito
Ruggine e sporco nel serbatoio sono un fastidio tutt'altro che raro per le auto storiche e la sostituzione non è l'unica soluzione possibile. Questa è una breve guida su come risolvere il problema da soli.
Monografie | Eventi
34° Auto e Moto d'Epoca
Breve resoconto della 34ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Libri | Storia
Vignale con Michelotti Designer
Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Modelli | Herald
Herald 1200 e 12/50
Esteticamente identica alla versione 948, ad esclusione dei paraurti e di pochi altri dettagli, la versione 1200 fu lanciata nell'aprile del 1961 al prezzo di 708 sterline per la berlina, 736 per la coupé e 772 per la convertibile. Il motore grazie alla maggiore cilindrata permetteva prestazioni più in linea con la concorrenza, mentre una gamma più ampia di colori e gli interni migliorati rendevano la Herald un prodotto molto attraente e concorrenziale con un buon rapporto prezzo/qualità. Ne...
(continua)
Documenti | Manuali
Spitfire 1500. Manuale delle riparazioni (6/7) (1975)
Manuale di officina per le Spitfire 1500. Questa parte contiene i capitoli:
- Freni
- Ruote e pneumatici
- Carrozzeria
- Riscaldamento e ventilazione
- Tergicristallo e lavavetro
Si ringrazia Matteo Rinaldi per aver condiviso questo documento.