Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Biografie
Giuseppe Montano, l’uomo della rinascita Ducati
Alcune Triumph 'italiane' mostrano sul baule il fregio della Ducati Meccanica, suscitando la curiosità di chi le ammira e dando origine alle leggende metropolitane sui fantomatici assemblaggi di veicoli avvenuti in Italia. La collaborazione tra le due aziende è uno dei molti risultati raggiunti da Giuseppe Montano, una figura chiave nella storia della Ducati e, di conseguenza, dell'industra e del motorismo italiano.
Monografie | Storia e Cultura
Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6
Con il debutto della TR4A nel 1965, la Triumph aveva finalmente una sportiva con moderne sospensioni indipendenti che si sposavano bene con il frizzante stile italiano, ma presto venne deciso che la TR aveva bisogno di più potenza, oltre che di un vestito nuovo. Il risultato furono due auto familiari nell’aspetto ma con motori completamente nuovi, seguite dopo meno di due anni da un modello dall’aspetto nuovo con caratteristiche tecniche déjà vu. In questa seconda parte della storia della TR4, t...
(continua)
Monografie | Tecnica e Tuning
ER-6, una conversione elettrizzante!
Questa è la storia di una risurrezione, di una conversione elettrizzante! Dopo l'esperienza positiva con la conversione elettrica di una Spitfire, Paul è tornato al lavoro sulla sua nuova roadster: una Triumph TR6 nella quale batte ora il cuore della E-Fire.
Libri | Storia
Round Britain Reliability Run. The first 50 years of the UK's ultimate classic car club event
Se siete appassionati di Triumph, dovete conoscere il RBRR. Se non conoscete il RBRR, dovete leggere questo libro. Il volume scritto da Derek Pollock e pubblicato dal Club Triumph è un must read assoluto, il compendio ideale dei 50 anni dell’evento principale nel mondo di appassionati della casa di Canley.
Modelli | Spitfire
Spitfire MKIV
Nuovo modello della serie Spitfire's, con una decisa conversione alle linee tese e più moderne. Pur mantenendo la filosofia costruttiva originaria questa versione apporta molte novità sul piano estetico, sia nei lamierati della carrozzeria sia nel disegno dell'interno. Praticamente invariata la parte meccanica, si deve iniziare a pensare alle norme anti inquinamento e ai consumi.
Documenti | Brochures
Triumph TR4 (1963)
Brochure di grande formato per la roadster di Canley, con un'insolita spillatura sul lato sinistro.