Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Tecnica e Tuning
Triumph TR7, guida all'acquisto
La TR7 ha suscitato pareri contrastanti fin dal suo esordio con una linea tanto particolare da lasciare perplessi molti appassionati. Tuttavia ha goduto di un buon successo commerciale, risultando la più venduta della famiglia delle TR, e anche oggi in molti cedono alla tentazione di portarsi a casa una sportiva a prezzo di saldo. Se fate parte di questa categoria, vi consigliamo di leggere questo articolo.
Monografie | Tecnica e Tuning
Strumenti e strumenti: i meccanici magnetici
Devo confessare di averne smontati diversi e che, soprattutto all'inizio, nel rimontarli mi avanzavano sempre dei pezzi. Qui racconterò come funzionano e come è possibile aggiustarli.
Monografie | Tecnica e Tuning
I motori della serie SC (Small Car)
Quando si apre il cofano di una Herald o Spitfire sono sempre molti e diversi i commenti che si possono ascoltare su quel piccolo motore quasi “perso” in quelle grandi baie, rese ancora più vaste dallo cofano che costituisce l’intera parte anteriore delle carrozzerie di queste automobili. Quel piccolo motore ha una storia e un’evoluzione che, a dispetto delle molte opinioni sulla sua affidabilità, ne fanno di fatto, ieri come oggi, un vero punto di forza di questi modelli.
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire e GT6
Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Modelli | Vitesse
Vitesse 1600
Presentata nel maggio del 1962, la Vitesse ereditava il nome da un famoso modello anteguerra della Triumph Motor Company. Sulla carrozzeria della Herald, modificata nel frontale e qui disponibile solo nella versione berlina e cabriolet, era stato installato il 6 cilindri in linea della Standard Vanguard Six ridotto nella cilindrata a 1600 cc e che erogava 70 BHP. Nel luglio del 1965 l'adozione di una coppia di carburatori Stromberg CD150 permise un aumento della coppia a 110 lb.ft a 2800 rpm. ...
(continua)
Documenti | Brochures
La nuova Triumph 2.5 P.I. Mk 2 (1969)
La seconda versione dell'ammiraglia Triumph: comfort da prima classe e iniezione meccanica.