Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Un lungo sogno
Monografie | Storia e Cultura

Un lungo sogno

"Buongiorno, mi chiamo Ophelie e sono un'automobile". Tutti gli appassionati di motori sanno che ogni auto ha un'anima a una storia da raccontare. Quella di Ophelie, una splendida Italia, è un saliscendi di glorie e di abbandoni ma con un meritato lieto fine.
Il coraggio di osare (parte seconda)
Monografie | Restauri

Il coraggio di osare (parte seconda)

In questo articolo la conclusione del lavoro di restauro della rossa Spitfire di Carlo. In realtà non è la fine di un bella avventura e di una sfida che Carlo ha voluto condividere con tutti noi, ma l'inzio di tante altre: come diceva il grande Gabriele d'Annunzio, "memento audere semper"!
Triumph - Ducati Meccanica: riproduzione dell’adesivo delle istruzioni di lubrificazione
Monografie | Restauri

Triumph - Ducati Meccanica: riproduzione dell’adesivo delle istruzioni di lubrificazione

Ci sono particolari che possono rendere un restauro perfetto: chi non ricorda le etichette con le prescrizioni sugli oli e sui lubrificanti che facevano bella mostra di sé sotto i cofani motore? Vuoi per una riverniciatura, vuoi per la dura vita passata vicino a un caldo motore, oggi di queste curiose etichette spesso non c’è più alcuna traccia. E così abbiamo pensato rimediare ai danni del tempo che, inesorabile, passa e consuma ogni cosa riproducendo quella che veniva applicata sotto i cofani... (continua)
Vignale con Michelotti Designer
Libri | Storia

Vignale con Michelotti Designer

Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Roadster TR6
Modelli | Roadster

Roadster TR6

Come per la Spitfire, anche la TR5 fu sottoposta ad alcuni aggiornamenti, sopratutto di carattere estetico. Per questo si fece ricorso alla carrozzeria tedesca Karmann che ridisegnò la parte frontale e la parte posteriore secondo i canoni tipicamente teutonici. Questi piccoli ritocchi contribuirono però a definire una linea molto più anonima e tozza della precedente. Meccanicamente pochi aggiornamenti; modifiche alla sospensione posteriore con braccio longitudinale indipendente e dettagli agli i... (continua)
"Stage two" conversion for Triumph Spitfire (1965)
Documenti | Brochures

"Stage two" conversion for Triumph Spitfire (1965)

Depliant promozionale della conversione proposta dalla SAH per la Spitfire. Si ringrazia Andrea Bracca per aver condiviso questo documento.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube