Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
La TRS "Sabrina"
Monografie | Storia e Cultura

La TRS "Sabrina"

La 24 ore di Le Mans, l'avventura delle avventure. Le grandi case automobilistiche si sfidano ancora oggi per dimostrare e affermare la propria tecnologia vincente. Da sempre il fascino di questa gara attira gli ingegneri dei reparti corse ad affrontare nuove sfide; la TRS della Triumph, costruita nel 1961 sul telaio della TR3 ne è la prova tangibile.
E-Fire, la Spitfire elettrica
Monografie | Tecnica e Tuning

E-Fire, la Spitfire elettrica

I veicoli elettrici sono un argomento divisivo tra gli appassionati di auto, specialmente di quelle storiche: per alcuni la conversione all'alimentazione elettrica è pura blasfemia, per altri rappresenta l'unica speranza di poter guidare una storica negli anni a venire. Qualcuno si è già cimentato in questa impresa e ne racconta tutti i dettagli in questo articolo.
32° Auto e Moto d
Monografie | Eventi

32° Auto e Moto d'Epoca

Edizione dei record, questa, per la principale fiera italiana del settore. Triumph in Italy l'ha visitata per voi e ve la racconta con parole e immagini in questa monografia.
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality

Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel... (continua)
Roadster TRX
Modelli | Roadster

Roadster TRX

Sarebbe dovuta essere l'erede della Roadster 1800 / 2000, ma questa bellissima auto si rivelò per la Standard troppo costosa, complicata e complessa da costruire con tutti i servomeccanismi di cui era abbondantemente dotata: e a Coventry sapevano bene che, come nella tradizione inglese, la metà di questi non avrebbe funzionato fin dall'inizio, mentre la seconda metà avrebbe smesso di funzionare in breve tempo. Un auto decisamente in anticipo sui tempi e oltre le capacità tecniche della Standard.
Servizio Triumph (1963)
Documenti | Manuali

Servizio Triumph (1963)

Il libretto di servizio dei modeli Triumph degli anni '60.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube