Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Crayford Engineering TR7 Tracer: la Triumph sportiva che non riuscì a fare la differenza
La Crayford Engineering tentò di produrre un’interessante variazione sul tema TR7, dando alla luce questa piccola gemma. Ora restaurata e di proprietà di Chris Turner, presidente del TR Drivers Club, ha fatto il suo debutto al Practical Classics Restoration Show.
Monografie | Storia e Cultura
Triumph Dolomite, una vincente mancata
La Triumph 1300/Toledo/Dolomite iniziò la propria vita da piccola berlina di lusso ma finì con l’evolversi in forme interessanti e innovative. In questa monografia parliamo della storia di questa berlina sportiva che rimase in produzione troppo a lungo e non ebbe eredi. Una triste fine per un’auto con così tanto potenziale.
Monografie | Storia e Cultura
La storia di Dixie
La storia della Herald Coupe 596 DXX inizia nel 1962 e ancora continua, passando per tre continenti e tre diversi proprietari. Inizia con una donna molto più indipendente di quanto i suoi tempi richiedessero e finisce con la persona a cui questa donna teneva di più.
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel...
(continua)
Modelli | 2000/2500
2000/2500 MK2
Nell’ottobre del 1969 la Triumph presentò la seconda versione della berlina 2000 / 2500 ristilizzata da Michelotti. Le motorizzazioni restavano quelle precedenti e durante gli otto anni di produzione furono aggiornate dando luogo a quattro modelli: la Triumph 2000 Mk 2, la Triumph 2.5 PI Mk 2, la Triumph 2500TC e la Triumph 2500S con potenze che variavano dagli 84 CV della 2000 Mk2 ai 139 CV della 2500 TC/S Mk2. Anche in questa nuova versione veniva riproposta la Estate che curiosamente era pi...
(continua)
Documenti | Stampa
Scegliete ora la vostra Triumph (1965)
Pubblicità da Quattroruote.