Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Triumph TRX, la sfida oltre il limite
Ci sono auto per le quali le immagini raccontano e parlano più di fiumi di parole. La TRX è una di queste. Una linea tanto bella e perfetta da non avere bisogno di alcuna cromatura accessoria. Un auto troppo in anticipo sui tempi, troppo complicata da costruire ma che resta una valida testimonianza della capacità della Standard e del suo capo designer, Walter Belgrove.
Monografie | Viaggi
Adriatica 2015, dalla Francia a Dubrovnik
36 auto storiche, 70 persone, 3000 km, 13 giorni: sono le cifre dal viaggio annuale organizzato dalla rivista francese Gazoline che quest'anno ha attraversato l'Italia alla volta di Dubrovnik. Immagini, aneddoti… e problemi meccanici nel racconto di uno dei partecipanti.
Monografie | Tecnica e Tuning
E-Fire, la Spitfire elettrica
I veicoli elettrici sono un argomento divisivo tra gli appassionati di auto, specialmente di quelle storiche: per alcuni la conversione all'alimentazione elettrica è pura blasfemia, per altri rappresenta l'unica speranza di poter guidare una storica negli anni a venire. Qualcuno si è già cimentato in questa impresa e ne racconta tutti i dettagli in questo articolo.
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel...
(continua)
Modelli | Italia 2000
Italia 2000 Italia 2000
Nella seconda metà degli anni cinquanta l’importatore italiano della Triumph era la CESAC S.p.a. di Salvatore Ruffino con sede a Napoli. Nel 1957 Ruffino firmò un contratto con la “Standard Triumph” per potere acquistare i telai della Triumph TR3 completi di meccanica ed accessori al fine di realizzare il progetto di una propria coupé. La proposta fu favorevolmente accolta a Coventry sia perché la Casa inglese non disponeva di alcuna sportiva a carrozzeria chiusa sia per l’alta reputazione di cu...
(continua)
Documenti | Manuali
Libretto Uso e Manutenzione Spitfire 4 (1963)
Il manuale d'uso della Spitfire 4.