Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Crayford Engineering TR7 Tracer: la Triumph sportiva che non riuscì a fare la differenza
Monografie | Storia e Cultura

Crayford Engineering TR7 Tracer: la Triumph sportiva che non riuscì a fare la differenza

La Crayford Engineering tentò di produrre un’interessante variazione sul tema TR7, dando alla luce questa piccola gemma. Ora restaurata e di proprietà di Chris Turner, presidente del TR Drivers Club, ha fatto il suo debutto al Practical Classics Restoration Show.
La nascita della Triumph
Monografie | Storia e Cultura

La nascita della Triumph

Se guidate una Triumph in un paese diverso dal Regno Unito sarete abituati alle domande più bizzarre sull’origine della vostra auto e, se il curioso di turno ha un po’ di cultura motoristica, è scontato che vi interroghi sul legame con l'omonima e tuttora esistente casa motociclistica. A volte il quesito mette in difficoltà anche gli appassionati perché, se tutto o quasi si sa della triste fine della Triumph, non capita spesso di leggere qualcosa a proposito della sua nascita.
Triumph Fury, una E-Type per tutti
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Fury, una E-Type per tutti

La Triumph Fury fu più di una mera attrazione da salone dell’automobile – era la testimonianza dello sforzo in ricerca stilistica e tecnica che la Triumph aveva messo in campo durante gli anni sessanta per consolidare il successo della sua gamma di automobili sportive.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
Dolomite Sprint
Modelli | Dolomite

Dolomite Sprint

Nel giugno del 1973, a un prezzo di 1.740 sterline, la Triumph presentò la Sprint, la versione più evoluta della famiglia Dolomite e destinata a rimanere in produzione fino al 1980. Charles Spencer “Spen” King con il suo team di ingegneri sviluppò un motore a quattro cilindri in linea di due litri con una testata a quattro valvole per cilindro la cui originalità era dovuta al fatto che tutte e sedici le valvole erano mosse da un singolo albero in luogo della più comune soluzione... (continua)
Triumph TR3 (1961)
Documenti | Brochures

Triumph TR3 (1961)

Volantino promozionale della roadster di casa Triumph.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube