Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
La TR 250K di Kas Kastner
Monografie | Storia e Cultura

La TR 250K di Kas Kastner

Una autentica opera d'arte, frutto dell'ingegno di due persone che hanno amato e continuano ad amare l'automobile. Dallo schizzo alla realizzazione di questa vera "special" che ha segnato un'epoca. Virtuosismo tecnico?
Costruire un carrello per l
Monografie | Tecnica e Tuning

Costruire un carrello per l'hard top

Con l’arrivo della bella stagione e delle prime domeniche di sole molte spider escono dal letargo invernale, ma se la vostra non si è mai fermata perché dotata di hard top allora dovrete affrontare il problema di come conservarlo quando non è in uso. Una delle possibili soluzioni consiste nell'usare un carrello, che oltre a fornire un sostegno adeguato al tetto rigido consente anche di spostarlo dove preferite grazie alle quattro, comode rotelle. In questa monografia vi spieghiamo un modo sempli... (continua)
Triumph Fury, una E-Type per tutti
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Fury, una E-Type per tutti

La Triumph Fury fu più di una mera attrazione da salone dell’automobile – era la testimonianza dello sforzo in ricerca stilistica e tecnica che la Triumph aveva messo in campo durante gli anni sessanta per consolidare il successo della sua gamma di automobili sportive.
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Dolomite Sprint
Modelli | Dolomite

Dolomite Sprint

Nel giugno del 1973, a un prezzo di 1.740 sterline, la Triumph presentò la Sprint, la versione più evoluta della famiglia Dolomite e destinata a rimanere in produzione fino al 1980. Charles Spencer “Spen” King con il suo team di ingegneri sviluppò un motore a quattro cilindri in linea di due litri con una testata a quattro valvole per cilindro la cui originalità era dovuta al fatto che tutte e sedici le valvole erano mosse da un singolo albero in luogo della più comune soluzione... (continua)
Triumph Spitfire Mk4 (1972)
Documenti | Brochures

Triumph Spitfire Mk4 (1972)

Ambientazione balneare per la piccola roadster che esordisce con linee squadrate tipiche degli anni '70.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube