Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar
Monografie | Storia e Cultura

Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar

Bob Jankel della Panther ebbe la brillante idea di costruire un’auto di lusso basata sulla Triumph Dolomite: la Panther Rio può essere considerata a pieno titolo la prima compatta premium oppure fu solo una follia molto costosa?
Il canto del cuneo: La Triumph TR7 e TR8
Monografie | Storia e Cultura

Il canto del cuneo: La Triumph TR7 e TR8

La Triumph TR7 è figlia dell’era più incerta nella storia dell’industria automobilistica Britannica – l’ultima e più controversa erede di una lunga dinastia di auto sportive. In questo articolo esamineremo la complicata storia della TR7, della sorella equipaggiata con un V8, la TR8, nonché della Triumph stessa.
Spitfire Mk IV, la più lenta della genia. O forse no…
Monografie | Tecnica e Tuning

Spitfire Mk IV, la più lenta della genia. O forse no…

Cambiare il carattere della propria automobile. Con le auto di oggi - asettiche e perfette come sono - è quasi impossibile, ma non con la Spitfire che è qualcosa di più di una bella spider: la Spit è un bel giocattolo che si presta e si offre a queste cose, soprattutto quando c’è tanta passione, tanta curiosità e tanta voglia di imparare e di misurarsi con se stessi. Marco, in questo suo articolo, ci racconta la sua esperienza di come ha dato la sveglia al motore alla sua Mk IV che da “bella add... (continua)
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Roadster TR6
Modelli | Roadster

Roadster TR6

Come per la Spitfire, anche la TR5 fu sottoposta ad alcuni aggiornamenti, sopratutto di carattere estetico. Per questo si fece ricorso alla carrozzeria tedesca Karmann che ridisegnò la parte frontale e la parte posteriore secondo i canoni tipicamente teutonici. Questi piccoli ritocchi contribuirono però a definire una linea molto più anonima e tozza della precedente. Meccanicamente pochi aggiornamenti; modifiche alla sospensione posteriore con braccio longitudinale indipendente e dettagli agli i... (continua)
Leyland Italia (1978)
Documenti | Brochures

Leyland Italia (1978)

Questo depliant pubblicitario mostra la gamma in vendita presso le concessionarie British Leyland italiane.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube