Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
38a Auto e Moto d
Monografie | Eventi

38a Auto e Moto d'Epoca

Breve resoconto della 38ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Triumph Puma, la promettente sostituta della 2000 scartata dalla BLMC
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Puma, la promettente sostituta della 2000 scartata dalla BLMC

La Triumph Puma era in fase di sviluppo come rinnovamento della gamma 2000/2500 prima della nascita della British Leyland e fornisce un’interessante visione di come la Triumph interpretava il proprio futuro nel segmento premium negli anni ‘70.
Giuseppe Montano, l’uomo della rinascita Ducati
Monografie | Biografie

Giuseppe Montano, l’uomo della rinascita Ducati

Alcune Triumph 'italiane' mostrano sul baule il fregio della Ducati Meccanica, suscitando la curiosità di chi le ammira e dando origine alle leggende metropolitane sui fantomatici assemblaggi di veicoli avvenuti in Italia. La collaborazione tra le due aziende è uno dei molti risultati raggiunti da Giuseppe Montano, una figura chiave nella storia della Ducati e, di conseguenza, dell'industra e del motorismo italiano.
Round Britain Reliability Run. The first 50 years of the UK
Libri | Storia

Round Britain Reliability Run. The first 50 years of the UK's ultimate classic car club event

Se siete appassionati di Triumph, dovete conoscere il RBRR. Se non conoscete il RBRR, dovete leggere questo libro. Il volume scritto da Derek Pollock e pubblicato dal Club Triumph è un must read assoluto, il compendio ideale dei 50 anni dell’evento principale nel mondo di appassionati della casa di Canley.
Roadster TR4
Modelli | Roadster

Roadster TR4

La TR4 raccolse la difficile eredità delle TR2 e delle TR3, chiudendo però il capitolo delle roadster spartane, scomode e poco pratiche: il salto generazionale fu soprattutto nella linea disegnata da Giovanni Michelotti , molto originale e bella con quegli “occhi” enfatizzati dalle caratteristiche palpebre e le eleganti codine posteriori, non esagerate e perfettamente coerenti alla moda dei primi anni sessanta. La TR4 ebbe fin da subito un grande successo commerciale con liste di attesa che, ad ... (continua)
Allegato "J" normativa FIA (in inglese) (1964)
Documenti | Varie

Allegato "J" normativa FIA (in inglese) (1964)

Documento in inglese
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube