Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Una GT6 tra i Castelli del Ducato
Monografie | Viaggi

Una GT6 tra i Castelli del Ducato

La ricetta per la felicità non prevede molti ingredienti: un'auto, una strada e una meta. Purché siano quelle giuste, ovviamente. Una GT6, le strade che dalla pianura Padana salgono sugli Appennini, i castelli del Parmense e del Piacentino lo sono aldilà di ogni ragionevole dubbio.
Restauro del tappo dell’olio
Monografie | Restauri

Restauro del tappo dell’olio

Un restauro ben fatto si riconosce anche dalla cura posta nei dettagli, dal tempo dedicato al recupero di una componente originale preferita a un ricambio aftermarket. Il tappo dell'olio usato nei motori a sei cilindri non è più disponibile e vi insegnamo come rinnovare il vostro.
ER-6, una conversione elettrizzante!
Monografie | Tecnica e Tuning

ER-6, una conversione elettrizzante!

Questa è la storia di una risurrezione, di una conversione elettrizzante! Dopo l'esperienza positiva con la conversione elettrica di una Spitfire, Paul è tornato al lavoro sulla sua nuova roadster: una Triumph TR6 nella quale batte ora il cuore della E-Fire.
Trauma at Triumph
Libri | Storia

Trauma at Triumph

La Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph, non solo per l'importanza e le innovazioni del modello in sè ma anche perché diede il via alla famiglia delle Spitfire e delle GT6. Questo libro ne ripercorre la concitata genesi, dall'incontro con Giovanni Michelotti alle difficoltà aziendali che caratterizzarono quegli anni.
Razor-edge style Saloon 1800 Town & Country Saloon
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon 1800 Town & Country Saloon

Presentata nel marzo del 1946 in contemporanea con la Roadster, con cui condivideva la meccanica, l’impostazione del telaio tubolare e delle sospensioni, la 1800 Salon ebbe una genesi particolarmente travagliata. Come da tradizione Standard, il disegno della automobile venne affidato al fornitore delle carrozzerie, in questo caso la Mulliners. I designer Leslie Moore e Jim Wignall seguirono i desideri di Sir John Black che desiderava una berlina che si rifacesse, quanto a linee, allo stile Razo... (continua)
Triumph Spitfire MkII (1966)
Documenti | Brochures

Triumph Spitfire MkII (1966)

Questo bel depliant è caratterizzato da un risvolto richiudibile che mostra i dettagli delle soluzioni tecniche adottate nella MkII. Importazione e distribuzione erano ancora esclusiva della Ducati Meccanica.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube