Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Viaggi
Paolo Riani: Uncharted territories
Se inserite il nome "Paolo Riani" su Google o su un qualsiasi motore internet di ricerca vedrete apparire centinania e centinaia di riferimenti: Paolo Riani è infatti uno dei più grandi e famosi architetti al mondo. Paolo ha gentilmente accettato di regalarci i suoi ricordi e alcune bellissime fotografie del viaggio da lui compiuto con suo padre negli anni sessanta al Circolo Polare Artico con la sua fida Spitfire. Un viaggio e un avventura che ripercorriamo con lui in questo articolo.
Monografie | Storia e Cultura
La TR7-V8 di Simo Lampinen
Una breve storia della TR7-V8 targata SJW 548S che tra gli anni 1978 e 1979 diede mostra di se con i piloti Simo Lampinen e Peter Eklund in alcuni importanti Rally internazionali, tra cui lo Scottish Rally, il Welsh Rally, il Tour de Corse e il Lombard RAC Rally.
Monografie | Storia e Cultura
La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione
Nel 2013 Paul Harvey scoprì per caso l'esistenza della Triumph Italia e fu amore a prima vista. Quasi un'ossessione. Una ricerca febbrile coronata da due viaggi in Italia e dalla realizzazione di un sogno. Una passione che nel giro di qualche anno lo ha fatto diventare uno dei massimi esperti in materia, nonché il guidatore di una Italia divenuta un riferimento per l'originalità.
Libri | Storia
Vignale con Michelotti Designer
Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Modelli | GT6
GT6 MKII
Aggiornamenti estetici con family feeling alla Spitfire; modifiche estetiche al frontale e aggiornamenti meccanici tra cui una nuova testata derivata dalla TR250 che assicura un buon aumento della potenza e delle prestazioni.
Documenti | Brochures
La nuova Triumph TR4 è qui (1963)
Un depliant pubblicitario della TR4 dall'insolito formato.