Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Posizionamento British Leyland House Badge
Monografie | Restauri

Posizionamento British Leyland House Badge

Il badge British Leyland sui modelli su Spitfire e GT6 si può trovare nelle posizioni più disparate, a causa di restauri talvolta inaccurati o per il semplice fatto che il biadesivo sul retro con gli anni perdeva la sua efficacia, portando a perdere il badge per strada. Questo articolo spiega qual è la sua posizione corretta.
Villasimius report
Monografie | Viaggi

Villasimius report

La strada giusta con l'auto giusta. Non serve molto altro per rendere memorabile qualunque vacanza o viaggio, come questo breve ma intenso racconto ci dimostra.
Triumph Fury, una E-Type per tutti
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Fury, una E-Type per tutti

La Triumph Fury fu più di una mera attrazione da salone dell’automobile – era la testimonianza dello sforzo in ricerca stilistica e tecnica che la Triumph aveva messo in campo durante gli anni sessanta per consolidare il successo della sua gamma di automobili sportive.
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality

Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel... (continua)
Stag Mk1/Mk2
Modelli | Stag

Stag Mk1/Mk2

Nel 1965 Giovanni Michelotti chiede all'amico Harry Webster, all'epoca direttore del reparto ricerca e sviluppo della Standard-Triumph, un esemplare di 2000 Mk1 da trasformare in convertibile per poterla presentare al Salone di Torino dello stesso anno. Webster acconsentì a condizione di esercitare un diritto di prelazione sul futuro modello. Il lavoro di Michelotti fu apprezzato e non solo la Triumph decise di realizzarlo, ma le linee del propotipo influenzerano anche la seconda versione della ... (continua)
Triumph Herald 1200 (1962)
Documenti | Brochures

Triumph Herald 1200 (1962)

Brochure di presentazione della serie 1200 dell'intera gamma Herald e impreziosita dal timbro della concessionaria Ruffino, nome ben noto agli appassionati di Triumph.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube