Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Avon Acclaim: ritmo e lusso per la LC9
La Ladbroke Avon creò un’interessante ed esclusiva versione della Acclaim. Inizialmente fu disponibile solo attraverso le rivendite della Henlys, prima di essere offerta a un pubblico più ampio in occasione del lancio della versione Turbo nel 1983. La Avon Acclaim fu venduta in piccole quantità, una manciata delle quali sopravvive ancora.
Monografie | Biografie
Walter Belgrove, l’uomo dalla magica matita
Donald Healey lo definì “il primo vero stilista britannico”. Basterebbe questo giudizio per potere inquadrare Walter Belgrove. Il mito delle Triumph deve molto al lavoro, alla fantasia, alla creatività di questo designer ed artista. Ancor oggi restiamo infatti estasiati di fronte alle linee delle Triumph da lui disegnate: basta pensare alle TR2 e alle TR3, per non parlare poi delle mitiche “Flow-Free” degli anni trenta. Walter Belgrove è uno di quei personaggi che, da appassionato di Triumph, a...
(continua)
Monografie | Storia e Cultura
Quando Torino era la capitale dell’automobile
Torino, autunno 1962, 44° Salone dell'Automobile. Per la Triumph è un evento importante, c'è una triplice scommessa da vincere con tre importanti novità: il nuovo distributore nazionale, la Ducati Meccanica, e le nuove Spitfire e Vitesse. In questo articolo presentiamo le fotografie inedite dello stand della Triumph.
Libri | Storia
Giovanni Michelotti. Una matita libera
Nel mondo dell'automobile ci sono nomi che suonano sconosciuti ai più, talvolta anche agli appassionati, per l’espressa volontà di restare in disparte e di godere della libertà creativa data dall’anonimato. Giovanni Michelotti è stato uno dei più geniali esponenti del design italiano e la discrezione, nel suo caso, era intenzionale: questo libro, nato per volontà del figlio Edgardo, gli rende finalmente giustizia.
Modelli | Roadster
Roadster TR8
Soprannominata la "Corvette inglese" questo modello venne presentato nella versione coupè e successivamente fece il debutto anche la versione "convertibile". Dalla spiccata linea a cuneo, fu inizialmente offerta con l'alimentazione a doppio carburatore Stromberg; nel 1980 venne presentata la versione a iniezione elettronica L-Jetronic della Bosh che poteva garantire un surplus di potenza fino a 147 cv a 5000 giri ed una accelerazione da 0 a 100 in meno di 8 secondi.
Documenti | Brochures
Nuovo Atlas da 6 quintali (1959)
Rara brochure italiana del veicolo commerciale della Standard Triumph.