Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
60 anni di Triumph TR
Monografie | Storia e Cultura

60 anni di Triumph TR

Sono appena passati 60 anni da quando la prima TR lasciò la fabbrica, dando il via ad una fortunata serie di auto sportive che si è fatta amare dagli appassionati di tutto il mondo. Questa monografia non intende riportarne la storia completa, è giusto un bignamino per rinfrescare i dati essenziali.
Triumph Bullet e Lynx, le ultime sportive di Canley
Monografie | Storia e Cultura

Triumph Bullet e Lynx, le ultime sportive di Canley

L’originale Triumph Bullet “targa” e la sua cugina Lynx fastback furono originariamente concepite per sostituire la GT6 e la TR6. Tuttavia, dopo la fusione post-BLMC, lasciarono il posto alla TR7 e allo stile più futuristico di Harris Mann.
Renato Verzaro, la seduzione delle linee
Monografie | Storia e Cultura

Renato Verzaro, la seduzione delle linee

Ho conosciuto Renato Verzaro durante una fiera disegnava su un quaderno prendendo spunto dalle auto che lo circondavano. Sono sempre stato più affascinato dalle linee pulite dei bozzetti a matita e dei disegni a china che dalle pennellate dei dipinti, quindi non ho potuto fare a meno di fermarmi a guardarlo. Questa è una breve intervista che ci aiuta a capire un po’ meglio l’autore che si nasconde dietro a chine e colori.
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Vitesse 1600
Modelli | Vitesse

Vitesse 1600

Presentata nel maggio del 1962, la Vitesse ereditava il nome da un famoso modello anteguerra della Triumph Motor Company. Sulla carrozzeria della Herald, modificata nel frontale e qui disponibile solo nella versione berlina e cabriolet, era stato installato il 6 cilindri in linea della Standard Vanguard Six ridotto nella cilindrata a 1600 cc e che erogava 70 BHP. Nel luglio del 1965 l'adozione di una coppia di carburatori Stromberg CD150 permise un aumento della coppia a 110 lb.ft a 2800 rpm. ... (continua)
La nuova Triumph 2.5 P.I. Mk 2 (1969)
Documenti | Brochures

La nuova Triumph 2.5 P.I. Mk 2 (1969)

La seconda versione dell'ammiraglia Triumph: comfort da prima classe e iniezione meccanica.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube