Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
La TR7-V8 di Simo Lampinen
Una breve storia della TR7-V8 targata SJW 548S che tra gli anni 1978 e 1979 diede mostra di se con i piloti Simo Lampinen e Peter Eklund in alcuni importanti Rally internazionali, tra cui lo Scottish Rally, il Welsh Rally, il Tour de Corse e il Lombard RAC Rally.
Monografie | Storia e Cultura
Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar
Bob Jankel della Panther ebbe la brillante idea di costruire un’auto di lusso basata sulla Triumph Dolomite: la Panther Rio può essere considerata a pieno titolo la prima compatta premium oppure fu solo una follia molto costosa?
Monografie | Eventi
Round Britain Reliability Run
2000 miglia in 48 ore ininterrotte di guida a bordo di una Triumph: è la sfida che ogni due anni il Club Triumph lancia ai suoi iscritti in una manifestazione che celebra quest'anno il suo 50° anniversario. Nata quasi per gioco, oggi riveste anche un importante ruolo umanitario.
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire e GT6
Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Modelli | Herald
Herald 1200 e 12/50
Esteticamente identica alla versione 948, ad esclusione dei paraurti e di pochi altri dettagli, la versione 1200 fu lanciata nell'aprile del 1961 al prezzo di 708 sterline per la berlina, 736 per la coupé e 772 per la convertibile. Il motore grazie alla maggiore cilindrata permetteva prestazioni più in linea con la concorrenza, mentre una gamma più ampia di colori e gli interni migliorati rendevano la Herald un prodotto molto attraente e concorrenziale con un buon rapporto prezzo/qualità. Ne...
(continua)
Documenti | Brochures
Triumph 2.5 PI - Un passo nuovo nel gioco della potenza (1969)
Esclusività. E' soprattutto questa la sensazione che traspare dalla brochure della nuova e più potente versione dell'ammiraglia di casa Triumph.