Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Staffe per fari addizionali
Monografie | Restauri

Staffe per fari addizionali

Fendinebbia e fari di profondità sono un accessorio piuttosto diffuso sulle auto storiche dove trovano un’applicazione più estetica – grazie al richiamo alle molte luci delle auto da rally – che pratica, trattandosi di veicoli che spesso escono dal garage solo di giorno e in condizioni meteo favorevoli. Se state pensando apportare questa semplice modifica alla vostra Spitfire Mk3 (o GT6 Mk2), sappiate che non è necessario forare il paraurti o costruire complessi supporti.
Round Britain Reliability Run
Monografie | Eventi

Round Britain Reliability Run

2000 miglia in 48 ore ininterrotte di guida a bordo di una Triumph: è la sfida che ogni due anni il Club Triumph lancia ai suoi iscritti in una manifestazione che celebra quest'anno il suo 50° anniversario. Nata quasi per gioco, oggi riveste anche un importante ruolo umanitario.
Quando Torino era la capitale dell’automobile
Monografie | Storia e Cultura

Quando Torino era la capitale dell’automobile

Torino, autunno 1962, 44° Salone dell'Automobile. Per la Triumph è un evento importante, c'è una triplice scommessa da vincere con tre importanti novità: il nuovo distributore nazionale, la Ducati Meccanica, e le nuove Spitfire e Vitesse. In questo articolo presentiamo le fotografie inedite dello stand della Triumph.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
Razor-edge style Saloon 1800 Town & Country Saloon
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon 1800 Town & Country Saloon

Presentata nel marzo del 1946 in contemporanea con la Roadster, con cui condivideva la meccanica, l’impostazione del telaio tubolare e delle sospensioni, la 1800 Salon ebbe una genesi particolarmente travagliata. Come da tradizione Standard, il disegno della automobile venne affidato al fornitore delle carrozzerie, in questo caso la Mulliners. I designer Leslie Moore e Jim Wignall seguirono i desideri di Sir John Black che desiderava una berlina che si rifacesse, quanto a linee, allo stile Razo... (continua)
Dolomite Sprint. Manuale per le riparazioni (2/8) (1973)
Documenti | Manuali

Dolomite Sprint. Manuale per le riparazioni (2/8) (1973)

Manuale di officina per la Dolomite Sprint. Questa parte contiene i capitoli:
- Motore
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube