Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Eventi
36a Auto e Moto d'Epoca
Breve resoconto della 36ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Monografie | Tecnica e Tuning
La scatola guida: riparazione e sostituzione dei componenti
Sebbene sembrino uguali, la maggior parte delle scatole guida Triumph non possono essere scambiate con successo senza apportare modifiche. Negli ultimi anni il caso più frequente è stato l'utilizzo delle scatole delle ultime versioni di Triumph 2000/2500 per la conversione di TR6 da guida a destra a guida a sinistra. Questo articolo discute le origini, le riparazioni, le conversioni e le modifiche per l'uso in gara e mostra in particolare perché tali conversioni vengono generalmente eseguite in ...
(continua)
Monografie | Eventi
35° Auto e Moto d'Epoca
Breve resoconto della 35ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Libri | Storia
Giovanni Michelotti. Una matita libera
Nel mondo dell'automobile ci sono nomi che suonano sconosciuti ai più, talvolta anche agli appassionati, per l’espressa volontà di restare in disparte e di godere della libertà creativa data dall’anonimato. Giovanni Michelotti è stato uno dei più geniali esponenti del design italiano e la discrezione, nel suo caso, era intenzionale: questo libro, nato per volontà del figlio Edgardo, gli rende finalmente giustizia.
Modelli | Roadster
Roadster TR2
La TR2 è stata l'auto del rilancio del marchio Triumph: l'accoglienza, soprattutto da parte del mercato americano, fu entusiastica nonostante un telaio davvero discutibile. Il merito è da ascriversi alla bella linea disegnata da Walter Belgrove e alla leggerezza che permetteva ottime prestazioni. Balzata alla celebrità nel maggio del 1953 quando, sull'autostrada belga del Jabbeke, coprì guidata da Ken Richardson la distanza del miglio lanciato alla velocità di 124 miglia orarie, la TR2 si c...
(continua)
Documenti | Manuali
BL5 Electronic Ignition