Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Triumph TR4, un fascino discreto
Monografie | Storia e Cultura

Triumph TR4, un fascino discreto

Qualche anno fa, mentre Nicola Marras era bloccato su un letto di ospedale a causa di un incidente sportivo, la moglie Patrizia ne approfittava per godersi in solitaria la TR4 sui sali e scendi delle colline marchigiane. Un giornalista di Grace che si trovava in zona per caso non si lasciò sfuggire le due bellezze e ne chiese la disponibilità per il servizio che riproponiamo in questa monografia.
Triumph TR7, guida all
Monografie | Tecnica e Tuning

Triumph TR7, guida all'acquisto

La TR7 ha suscitato pareri contrastanti fin dal suo esordio con una linea tanto particolare da lasciare perplessi molti appassionati. Tuttavia ha goduto di un buon successo commerciale, risultando la più venduta della famiglia delle TR, e anche oggi in molti cedono alla tentazione di portarsi a casa una sportiva a prezzo di saldo. Se fate parte di questa categoria, vi consigliamo di leggere questo articolo.
Strumenti e strumenti: i meccanici magnetici
Monografie | Tecnica e Tuning

Strumenti e strumenti: i meccanici magnetici

Devo confessare di averne smontati diversi e che, soprattutto all'inizio, nel rimontarli mi avanzavano sempre dei pezzi. Qui racconterò come funzionano e come è possibile aggiustarli.
Trauma at Triumph
Libri | Storia

Trauma at Triumph

La Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph, non solo per l'importanza e le innovazioni del modello in sè ma anche perché diede il via alla famiglia delle Spitfire e delle GT6. Questo libro ne ripercorre la concitata genesi, dall'incontro con Giovanni Michelotti alle difficoltà aziendali che caratterizzarono quegli anni.
Roadster TR2
Modelli | Roadster

Roadster TR2

La TR2 è stata l'auto del rilancio del marchio Triumph: l'accoglienza, soprattutto da parte del mercato americano, fu entusiastica nonostante un telaio davvero discutibile. Il merito è da ascriversi alla bella linea disegnata da Walter Belgrove e alla leggerezza che permetteva ottime prestazioni. Balzata alla celebrità nel maggio del 1953 quando, sull'autostrada belga del Jabbeke, coprì guidata da Ken Richardson la distanza del miglio lanciato alla velocità di 124 miglia orarie, la TR2 si c... (continua)
Spitfire 1500. Manuale delle riparazioni (6/7) (1975)
Documenti | Manuali

Spitfire 1500. Manuale delle riparazioni (6/7) (1975)

Manuale di officina per le Spitfire 1500. Questa parte contiene i capitoli:
- Freni
- Ruote e pneumatici
- Carrozzeria
- Riscaldamento e ventilazione
- Tergicristallo e lavavetro

Si ringrazia Matteo Rinaldi per aver condiviso questo documento.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube