Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Loghi, loghi, loghi e… draghi
Monografie | Storia e Cultura

Loghi, loghi, loghi e… draghi

Alzi la mano chi non si è mai domandato una volta che cosa significasse il logo della Standard Triumph. In questo articolo ne raccontiamo la storia e l'evoluzione nel tempo.
34° Auto e Moto d
Monografie | Eventi

34° Auto e Moto d'Epoca

Breve resoconto della 34ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Strumenti e strumenti: gli elettrici bimetallici
Monografie | Tecnica e Tuning

Strumenti e strumenti: gli elettrici bimetallici

Sono indubbiamente belli e questa considerazione è ampiamente condivisa. L’aggettivo "bello" è infatti sicuramente appropriato quando si parla degli strumenti della Jaeger e Smiths: in questo articolo raccontiamo luci e ombre di questi strumenti che rendono i cruscotti delle auto d’epoca inglesi dei veri capolavori.
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Razor-edge style Saloon Mayflower
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon Mayflower

La Mayflower, che riprendeva il nome di una famosa nave inglese del XVII secolo, fece il suo debutto nell’ottobre del 1949 allo stand 125 dell’International Motor Show Earls Court di Londra per entrare però in produzione solo nella tarda primavera del 1950 al prezzo iniziale di 370 sterline, salito successivamente a 450 dal 1953. A tutti gli effetti la Mayflower può essere considerata una Standard e, nelle sue contraddizioni di stile e di meccanica, è una valida testimonianze di come non sempre ... (continua)
In Inghilterra la vettura sportiva è tipica dei signori di mezza età (1966)
Documenti | Stampa

In Inghilterra la vettura sportiva è tipica dei signori di mezza età (1966)

Articolo uscito su La Stampa giovedì 1 settembre 1966.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube