Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
La TR 250K di Kas Kastner
Monografie | Storia e Cultura

La TR 250K di Kas Kastner

Una autentica opera d'arte, frutto dell'ingegno di due persone che hanno amato e continuano ad amare l'automobile. Dallo schizzo alla realizzazione di questa vera "special" che ha segnato un'epoca. Virtuosismo tecnico?
La GT6 "Group 44" di Bob Tullius
Monografie | Storia e Cultura

La GT6 "Group 44" di Bob Tullius

Questa è la storia di una grande auto, che nelle mani giuste arrivò ad imporsi nel campionato SCCA negli anni 1969 e 1970. La GT6 di Bob Tullius è stata recentemente ritrovata e restaurata nelle condizioni originarie, facendo grande ricorso alla ricerca storica e alle informazioni degli addetti ai lavori che ancora oggi, come allora, possono godere di questo pezzo di storia agonistica della Triumph. Venduta all'asta RM di Monterey nel 2012, restiamo in attesa di rivederla in giro per le p... (continua)
1° Jolly Roger Grand Prix
Monografie | Eventi

1° Jolly Roger Grand Prix

Sabato 17 ottobre si è svolto sul circuito Tazio Nuvolari l'evento organizzato dalla Scuderia Britannia, una giornata di motori in pista e divertimento assicurato per tutti gli appassionati.
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality

Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel... (continua)
Dolomite Sprint
Modelli | Dolomite

Dolomite Sprint

Nel giugno del 1973, a un prezzo di 1.740 sterline, la Triumph presentò la Sprint, la versione più evoluta della famiglia Dolomite e destinata a rimanere in produzione fino al 1980. Charles Spencer “Spen” King con il suo team di ingegneri sviluppò un motore a quattro cilindri in linea di due litri con una testata a quattro valvole per cilindro la cui originalità era dovuta al fatto che tutte e sedici le valvole erano mosse da un singolo albero in luogo della più comune soluzione... (continua)
Triumph Spitfire Mk4 (1972)
Documenti | Brochures

Triumph Spitfire Mk4 (1972)

Ambientazione balneare per la piccola roadster che esordisce con linee squadrate tipiche degli anni '70.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube