Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Biografie
Walter Belgrove, l’uomo dalla magica matita
Donald Healey lo definì “il primo vero stilista britannico”. Basterebbe questo giudizio per potere inquadrare Walter Belgrove. Il mito delle Triumph deve molto al lavoro, alla fantasia, alla creatività di questo designer ed artista. Ancor oggi restiamo infatti estasiati di fronte alle linee delle Triumph da lui disegnate: basta pensare alle TR2 e alle TR3, per non parlare poi delle mitiche “Flow-Free” degli anni trenta. Walter Belgrove è uno di quei personaggi che, da appassionato di Triumph, a...
(continua)
Monografie | Restauri
Staffe per fari addizionali
Fendinebbia e fari di profondità sono un accessorio piuttosto diffuso sulle auto storiche dove trovano un’applicazione più estetica – grazie al richiamo alle molte luci delle auto da rally – che pratica, trattandosi di veicoli che spesso escono dal garage solo di giorno e in condizioni meteo favorevoli. Se state pensando apportare questa semplice modifica alla vostra Spitfire Mk3 (o GT6 Mk2), sappiate che non è necessario forare il paraurti o costruire complessi supporti.
Monografie | Eventi
2° Raduno Internazionale Triumph Italia
La primavera per gli appassionati di auto storiche è la stagione dei raduni e quella del 2015 ha segnato un incontro molto esclusivo: dal 31 maggio al 6 giugno tra le provincie di Cuneo e Torino si è tenuto il secondo raduno internazionale di Triumph Italia.
Libri | Storia
Vignale con Michelotti Designer
Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Modelli | Herald
Herald 1200 e 12/50
Esteticamente identica alla versione 948, ad esclusione dei paraurti e di pochi altri dettagli, la versione 1200 fu lanciata nell'aprile del 1961 al prezzo di 708 sterline per la berlina, 736 per la coupé e 772 per la convertibile. Il motore grazie alla maggiore cilindrata permetteva prestazioni più in linea con la concorrenza, mentre una gamma più ampia di colori e gli interni migliorati rendevano la Herald un prodotto molto attraente e concorrenziale con un buon rapporto prezzo/qualità. Ne...
(continua)
Documenti | Brochures
Nuovo Atlas da 6 quintali (1959)
Rara brochure italiana del veicolo commerciale della Standard Triumph.