Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
Loghi, loghi, loghi e… draghi
Alzi la mano chi non si è mai domandato una volta che cosa significasse il logo della Standard Triumph. In questo articolo ne raccontiamo la storia e l'evoluzione nel tempo.
Monografie | Storia e Cultura
Triumph TRX, la sfida oltre il limite
Ci sono auto per le quali le immagini raccontano e parlano più di fiumi di parole. La TRX è una di queste. Una linea tanto bella e perfetta da non avere bisogno di alcuna cromatura accessoria. Un auto troppo in anticipo sui tempi, troppo complicata da costruire ma che resta una valida testimonianza della capacità della Standard e del suo capo designer, Walter Belgrove.
Monografie | Storia e Cultura
Quando Torino era la capitale dell’automobile
Torino, autunno 1962, 44° Salone dell'Automobile. Per la Triumph è un evento importante, c'è una triplice scommessa da vincere con tre importanti novità: il nuovo distributore nazionale, la Ducati Meccanica, e le nuove Spitfire e Vitesse. In questo articolo presentiamo le fotografie inedite dello stand della Triumph.
Libri | Storia
Giovanni Michelotti. Una matita libera
Nel mondo dell'automobile ci sono nomi che suonano sconosciuti ai più, talvolta anche agli appassionati, per l’espressa volontà di restare in disparte e di godere della libertà creativa data dall’anonimato. Giovanni Michelotti è stato uno dei più geniali esponenti del design italiano e la discrezione, nel suo caso, era intenzionale: questo libro, nato per volontà del figlio Edgardo, gli rende finalmente giustizia.
Modelli | Razor-edge style Saloon
Razor-edge style Saloon Mayflower
La Mayflower, che riprendeva il nome di una famosa nave inglese del XVII secolo, fece il suo debutto nell’ottobre del 1949 allo stand 125 dell’International Motor Show Earls Court di Londra per entrare però in produzione solo nella tarda primavera del 1950 al prezzo iniziale di 370 sterline, salito successivamente a 450 dal 1953. A tutti gli effetti la Mayflower può essere considerata una Standard e, nelle sue contraddizioni di stile e di meccanica, è una valida testimonianze di come non sempre ...
(continua)
Documenti | Stampa
In Inghilterra la vettura sportiva è tipica dei signori di mezza età (1966)
Articolo uscito su La Stampa giovedì 1 settembre 1966.