Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Crayford Engineering TR7 Tracer: la Triumph sportiva che non riuscì a fare la differenza
Monografie | Storia e Cultura

Crayford Engineering TR7 Tracer: la Triumph sportiva che non riuscì a fare la differenza

La Crayford Engineering tentò di produrre un’interessante variazione sul tema TR7, dando alla luce questa piccola gemma. Ora restaurata e di proprietà di Chris Turner, presidente del TR Drivers Club, ha fatto il suo debutto al Practical Classics Restoration Show.
Loghi, loghi, loghi e… draghi
Monografie | Storia e Cultura

Loghi, loghi, loghi e… draghi

Alzi la mano chi non si è mai domandato una volta che cosa significasse il logo della Standard Triumph. In questo articolo ne raccontiamo la storia e l'evoluzione nel tempo.
Staffe per fari addizionali
Monografie | Restauri

Staffe per fari addizionali

Fendinebbia e fari di profondità sono un accessorio piuttosto diffuso sulle auto storiche dove trovano un’applicazione più estetica – grazie al richiamo alle molte luci delle auto da rally – che pratica, trattandosi di veicoli che spesso escono dal garage solo di giorno e in condizioni meteo favorevoli. Se state pensando apportare questa semplice modifica alla vostra Spitfire Mk3 (o GT6 Mk2), sappiate che non è necessario forare il paraurti o costruire complessi supporti.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
Razor-edge style Saloon Mayflower
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon Mayflower

La Mayflower, che riprendeva il nome di una famosa nave inglese del XVII secolo, fece il suo debutto nell’ottobre del 1949 allo stand 125 dell’International Motor Show Earls Court di Londra per entrare però in produzione solo nella tarda primavera del 1950 al prezzo iniziale di 370 sterline, salito successivamente a 450 dal 1953. A tutti gli effetti la Mayflower può essere considerata una Standard e, nelle sue contraddizioni di stile e di meccanica, è una valida testimonianze di come non sempre ... (continua)
Triumph GT6 (1967)
Documenti | Brochures

Triumph GT6 (1967)

La brochure italiana della prima versione della coupé di Michelotti.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube