Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Biografie
L’ultima bandiera a scacchi per Sir Jack Brabham
22 maggio 2014. La leggenda australiana Jack Brabham, 88 anni, è morto il 19 maggio scorso. Aveva vinto tre titoli mondiali a cavallo tra gli anni ’50 e ’60. Un altro pezzo di storia che se ne va. Lo chiamavano Black Jack ed amavano dipingerlo come un duro per via della sua tenacia in pista ma in realtà era estremamente corretto e dal temperamento gentile ed educato, un solido professionista che conosceva molto bene il suo mestiere. Gli vogliamo rendere omaggio con alcune inedite e rare immag...
(continua)
Monografie | Tecnica e Tuning
Shorrock supercharger, ovvero “ingozza l’oca”
Andare più veloci degli altri: a questo diffuso desiderio di tanti automobilisti, altrettanti costruttori di accessori hanno provato negli anni a dare risposte. Tra questi ci fu anche la Shorrock che propose la sovra-alimentazione con dei compressori volumetrici che erano disponibili anche per le nostre Triumph. In questo articolo vogliamo ricordarla presentando le sue innovative e affascinanti soluzioni.
Monografie | Viaggi
Flying on wheels
Primi anni ’60. Mentre dal mondo arrivano segnali contrastanti di guerra e di pace, Michael Sullivan, un giovane pilota della Marina Americana di stanza nel Regno Unito percorre il nostro continente a bordo della sua TR3A. I suoi ricordi di quelle estati al volante ci regalano un affresco dell'Europa che fu.
Libri | Storia
Vignale con Michelotti Designer
Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Modelli | Roadster
Roadster TRX
Sarebbe dovuta essere l'erede della Roadster 1800 / 2000, ma questa bellissima auto si rivelò per la Standard troppo costosa, complicata e complessa da costruire con tutti i servomeccanismi di cui era abbondantemente dotata: e a Coventry sapevano bene che, come nella tradizione inglese, la metà di questi non avrebbe funzionato fin dall'inizio, mentre la seconda metà avrebbe smesso di funzionare in breve tempo. Un auto decisamente in anticipo sui tempi e oltre le capacità tecniche della Standard.
Documenti | Manuali
Dolomite Sprint. Manuale per le riparazioni (5/8) (1973)
Manuale di officina per la Dolomite Sprint. Questa parte contiene i capitoli:
- Albero di trasmissione
- Ponte posteriore e differenziale
- Guida e sterzo
- Sospensione anteriore
- Sospensione Posteriore