Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Atlas, un furgone per tutte le stagioni
Monografie | Storia e Cultura

Atlas, un furgone per tutte le stagioni

Atlas: questo nome risulterà ai più sconosciuto, ma l'Atlas è stato un famoso furgone costruito dalla Standard Triumph. Non solo quindi auto sportive, ma anche veicoli commerciali. Andiamo alla scoperta di questo affascinante veicolo prodotto a Coventry.
Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6
Monografie | Storia e Cultura

Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6

Con il debutto della TR4A nel 1965, la Triumph aveva finalmente una sportiva con moderne sospensioni indipendenti che si sposavano bene con il frizzante stile italiano, ma presto venne deciso che la TR aveva bisogno di più potenza, oltre che di un vestito nuovo. Il risultato furono due auto familiari nell’aspetto ma con motori completamente nuovi, seguite dopo meno di due anni da un modello dall’aspetto nuovo con caratteristiche tecniche déjà vu. In questa seconda parte della storia della TR4, t... (continua)
British pride
Monografie | Storia e Cultura

British pride

Quando vedete per strada un'auto storica prendetevi qualche secondo per pensare alle peripezie che ha affrontato nella sua storia ultradecennale. E a quelle che affronterà nel suo ancora lungo futuro.
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Roadster TR4
Modelli | Roadster

Roadster TR4

La TR4 raccolse la difficile eredità delle TR2 e delle TR3, chiudendo però il capitolo delle roadster spartane, scomode e poco pratiche: il salto generazionale fu soprattutto nella linea disegnata da Giovanni Michelotti , molto originale e bella con quegli “occhi” enfatizzati dalle caratteristiche palpebre e le eleganti codine posteriori, non esagerate e perfettamente coerenti alla moda dei primi anni sessanta. La TR4 ebbe fin da subito un grande successo commerciale con liste di attesa che, ad ... (continua)
Allegato "J" normativa FIA (in inglese) (1964)
Documenti | Varie

Allegato "J" normativa FIA (in inglese) (1964)

Documento in inglese
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube