Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Walter Belgrove, l’uomo dalla magica matita
Monografie | Biografie

Walter Belgrove, l’uomo dalla magica matita

Donald Healey lo definì “il primo vero stilista britannico”. Basterebbe questo giudizio per potere inquadrare Walter Belgrove. Il mito delle Triumph deve molto al lavoro, alla fantasia, alla creatività di questo designer ed artista. Ancor oggi restiamo infatti estasiati di fronte alle linee delle Triumph da lui disegnate: basta pensare alle TR2 e alle TR3, per non parlare poi delle mitiche “Flow-Free” degli anni trenta. Walter Belgrove è uno di quei personaggi che, da appassionato di Triumph, a... (continua)
Verona Legend Cars 2016
Monografie | Eventi

Verona Legend Cars 2016

Breve resoconto della nostra visita alla kermesse veronese, giunta quest'anno alla seconda edizione.
Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6
Monografie | Storia e Cultura

Le molte vite della TR4, seconda parte: TR5, TR250 e TR6

Con il debutto della TR4A nel 1965, la Triumph aveva finalmente una sportiva con moderne sospensioni indipendenti che si sposavano bene con il frizzante stile italiano, ma presto venne deciso che la TR aveva bisogno di più potenza, oltre che di un vestito nuovo. Il risultato furono due auto familiari nell’aspetto ma con motori completamente nuovi, seguite dopo meno di due anni da un modello dall’aspetto nuovo con caratteristiche tecniche déjà vu. In questa seconda parte della storia della TR4, t... (continua)
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Roadster TR3
Modelli | Roadster

Roadster TR3

La TR 3 è stata la grande protagonista del film "La dolce vita" di Federico Fellini recitando insieme a Marcello Mastroianni e ad Anita Ekberg. Durante gli anni di produzione fu sempre soggetta a continui piccoli e grandi miglioramenti estetici e meccanici; tra questi nel1956 l'adozione dei freni a disco anteriori che la resero la prima auto di serie al mondo ad esserne dotata, nel 1957 il restiling della griglia del radiatore e nel 1961 l'adozione del motore di 2138 di cilindrata. TR3 : ... (continua)
Annesso "J" normativa FIA  (1964)
Documenti | Varie

Annesso "J" normativa FIA (1964)

Documento fondamentale per la preparazione delle vetture storiche destinate alle competizioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube