Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
La 17a Kastner Cup
Monografie | Eventi

La 17a Kastner Cup

La Coppa Kastner (Kastner Cup) è una gara riservata a auto da competizione Triumph o con meccanica Triumph che si tiene ogni anno in un diverso circuito negli USA e in Canada. Non ci sono premi in denaro né punti da accumulare per la vittoria in un campionato: il premio è il Trofeo Kastner che viene consegnato al vincitore da R.W. “Kas” Kastner in persona. Questo è un breve resoconto della 17ma edizione, svoltasi nella primavera del 2019.
50° anniversario della fondazione dell
Monografie | Eventi

50° anniversario della fondazione dell'ASI

L'ASI nasce nel 1966 a Bardolino dalla fusione dei club VCC di Torino e FIAME di Milano. A distanza di 50 anni, più di 150 veicoli storici si sono incontrati nella località gardesana per celebrare il prestigioso anniversario.
Posizionamento British Leyland House Badge
Monografie | Restauri

Posizionamento British Leyland House Badge

Il badge British Leyland sui modelli su Spitfire e GT6 si può trovare nelle posizioni più disparate, a causa di restauri talvolta inaccurati o per il semplice fatto che il biadesivo sul retro con gli anni perdeva la sua efficacia, portando a perdere il badge per strada. Questo articolo spiega qual è la sua posizione corretta.
Vignale con Michelotti Designer
Libri | Storia

Vignale con Michelotti Designer

Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Roadster TR6
Modelli | Roadster

Roadster TR6

Come per la Spitfire, anche la TR5 fu sottoposta ad alcuni aggiornamenti, sopratutto di carattere estetico. Per questo si fece ricorso alla carrozzeria tedesca Karmann che ridisegnò la parte frontale e la parte posteriore secondo i canoni tipicamente teutonici. Questi piccoli ritocchi contribuirono però a definire una linea molto più anonima e tozza della precedente. Meccanicamente pochi aggiornamenti; modifiche alla sospensione posteriore con braccio longitudinale indipendente e dettagli agli i... (continua)
La gamma di modelli della Triumph-Ducati (1963)
Documenti | Stampa

La gamma di modelli della Triumph-Ducati (1963)

Articoletto uscito su La Stampa venerdì 7 giugno 1963.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube