Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Tecnica e Tuning
Strumenti e strumenti: i meccanici magnetici
Devo confessare di averne smontati diversi e che, soprattutto all'inizio, nel rimontarli mi avanzavano sempre dei pezzi. Qui racconterò come funzionano e come è possibile aggiustarli.
Monografie | Storia e Cultura
La nascita della Triumph
Se guidate una Triumph in un paese diverso dal Regno Unito sarete abituati alle domande più bizzarre sull’origine della vostra auto e, se il curioso di turno ha un po’ di cultura motoristica, è scontato che vi interroghi sul legame con l'omonima e tuttora esistente casa motociclistica. A volte il quesito mette in difficoltà anche gli appassionati perché, se tutto o quasi si sa della triste fine della Triumph, non capita spesso di leggere qualcosa a proposito della sua nascita.
Monografie | Storia e Cultura
Questione di classe, prima parte: Triumph 2000 e 2.5 PI Mk1
La Triumph 2000 fu un’auto molto importante nel mercato britannico, la prima avvisaglia dell’aspra guerra tra le berline premium di grossa cilindrata che ancora perdura. In questo articolo scopriremo le origini della 2000 Mk1, il suo legame con la rivale Rover P6 e la prima 2.5 PI.
Libri | Storia
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ...
(continua)
Modelli | 2000/2500
2000/2500 MK2
Nell’ottobre del 1969 la Triumph presentò la seconda versione della berlina 2000 / 2500 ristilizzata da Michelotti. Le motorizzazioni restavano quelle precedenti e durante gli otto anni di produzione furono aggiornate dando luogo a quattro modelli: la Triumph 2000 Mk 2, la Triumph 2.5 PI Mk 2, la Triumph 2500TC e la Triumph 2500S con potenze che variavano dagli 84 CV della 2000 Mk2 ai 139 CV della 2500 TC/S Mk2. Anche in questa nuova versione veniva riproposta la Estate che curiosamente era pi...
(continua)
Documenti | Brochures
Triumph Herald 1200 (1964)
Questa brochure presenta la gamma Herald in Italia.