Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
L
Monografie | Storia e Cultura

L'elite del potere

Questa monografia di Triumph in Italy racconta come è stata trovata e acquistata una vettura che, in Italia, definire rara è un eufemismo. Quando ci si imbatteva in un esemplare italiano di 2500 PI i casi erano sostanzialmente due: o si era dei grandi patiti di Triumph o non si era stati in grado di dire no al bravo venditore che era riuscito nel convincere a firmare il contratto di acquisto.
La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione
Monografie | Storia e Cultura

La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione

Nel 2013 Paul Harvey scoprì per caso l'esistenza della Triumph Italia e fu amore a prima vista. Quasi un'ossessione. Una ricerca febbrile coronata da due viaggi in Italia e dalla realizzazione di un sogno. Una passione che nel giro di qualche anno lo ha fatto diventare uno dei massimi esperti in materia, nonché il guidatore di una Italia divenuta un riferimento per l'originalità.
Loghi, loghi, loghi e… draghi
Monografie | Storia e Cultura

Loghi, loghi, loghi e… draghi

Alzi la mano chi non si è mai domandato una volta che cosa significasse il logo della Standard Triumph. In questo articolo ne raccontiamo la storia e l'evoluzione nel tempo.
Vignale con Michelotti Designer
Libri | Storia

Vignale con Michelotti Designer

Il sodalizio tra Alfredo Vignale e Giovanni Michelotti è stato uno dei più proficui del motorismo italiano sia per la quantità che per la qualità dei modelli prodotti. Questo libro ne riassume la storia e l'operato.
Razor-edge style Saloon Mayflower
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon Mayflower

La Mayflower, che riprendeva il nome di una famosa nave inglese del XVII secolo, fece il suo debutto nell’ottobre del 1949 allo stand 125 dell’International Motor Show Earls Court di Londra per entrare però in produzione solo nella tarda primavera del 1950 al prezzo iniziale di 370 sterline, salito successivamente a 450 dal 1953. A tutti gli effetti la Mayflower può essere considerata una Standard e, nelle sue contraddizioni di stile e di meccanica, è una valida testimonianze di come non sempre ... (continua)
Tite-a-turn conversion kit for all Triumph "swingers" (1971)
Documenti | Brochures

Tite-a-turn conversion kit for all Triumph "swingers" (1971)

Depliant promozionale del kit di conversione SAH delle sospensioni posteriori. Si ringrazia Andrea Bracca per aver condiviso il documento.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube