Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Tea for Two
Monografie | Viaggi

Tea for Two

Luglio 1991. Roberto, un appassionato di Triumph di Torino, possiede la seconda Spitfire della sua vita automobilistica e decide di partecipare con lei, primo italiano nella storia, all’”International Week End” organizzato ogni anno dal T.S.S.C. (Triumph Sport Six Club) e dove si radunano gli appassioanti Triumph di tutto il Regno Unito. In queste pagine racconta il viaggio da Torino a Lubenham e ritorno, solo lui e la Spit, un viaggio in realtà verso i miti automobilistici e non dell’Inghilter... (continua)
Un lungo sogno
Monografie | Storia e Cultura

Un lungo sogno

"Buongiorno, mi chiamo Ophelie e sono un'automobile". Tutti gli appassionati di motori sanno che ogni auto ha un'anima a una storia da raccontare. Quella di Ophelie, una splendida Italia, è un saliscendi di glorie e di abbandoni ma con un meritato lieto fine.
Trattamento e recupero di un serbatoio arrugginito
Monografie | Tecnica e Tuning

Trattamento e recupero di un serbatoio arrugginito

Ruggine e sporco nel serbatoio sono un fastidio tutt'altro che raro per le auto storiche e la sostituzione non è l'unica soluzione possibile. Questa è una breve guida su come risolvere il problema da soli.
The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars
Libri | Storia

The Illustrated History of Triumph Sports and Racing Cars

I libri dedicati alla Triumph sono davvero tanti, a condizione di estendere la ricerca a quelli scritti in lingua inglese. Oltre che in madrepatria, dove era un costruttore generalista al pari di tanti altri, la casa di Canley ha storicamente riscosso un successo importante negli Stati Uniti che in alcuni periodi assorbivano fino all’80% della produzione inglese. La diffusione dei modelli Triumph, spinta anche dai successi nelle competizioni americane, ha portato negli anni alla nascita di una ... (continua)
Spitfire 4
Modelli | Spitfire

Spitfire 4

Disegnata da Giovanni Michelotti, è un connubio tra il design italiano e la tecnica costruttiva inglese. Una piccola spider semplice nella meccanica ma raffinata nel design. Dalla guida sportiva e piacevole è stata il modello della riscossa sportiva del marchio Triumph nella prima metà degli anni '60.
Dolomite Sprint. Manuale per le riparazioni (7/8) (1973)
Documenti | Manuali

Dolomite Sprint. Manuale per le riparazioni (7/8) (1973)

Manuale di officina per la Dolomite Sprint. Questa parte contiene i capitoli:
- Carrozzeria
- Riscaldamento e Ventilazione
- Tergicristallo e lavavetri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube