Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Three hundred lads, ovvero il mio primo RBRR
Monografie | Viaggi

Three hundred lads, ovvero il mio primo RBRR

Ho scoperto il Round Britain Reliability Run circa quattro anni fa. Era il 2014, mi imbattei nel forum del Club Triumph e lessi messaggio dopo messaggio le discussioni dedicate a un evento che si sarebbe tenuto di lì a poco. L’eccitazione che traspariva dalle parole era palpabile e catturò la mia curiosità, dopo una breve ricerca trovai tutti i dettagli e non ebbi più alcun dubbio: volevo farlo anch’io.
Six appeal: Triumph GT6, nata sotto il segno di Venere
Monografie | Storia e Cultura

Six appeal: Triumph GT6, nata sotto il segno di Venere

"Ferma la GT6 appare bella ma nervosa, impaziente quasi di darsi alla fuga". Questa frase è stata copiata dalla brochure della Triumph GT6 e riassume con estrema efficacia ciò che questa coupé è stata e continua ad essere: una bella automobile degna di essere chiamata Gran Turismo. In Italia, per tutta una serie di ragioni, la GT6 non ebbe diffusione ed oggi è quindi un auto rara, anche se più conosciuta e desiderata di un tempo. A distanza di cinquant’ anni la sua linea desta ancora ammirazio... (continua)
Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar
Monografie | Storia e Cultura

Panther Rio: la Triumph Dolomite che costava più di una Jaguar

Bob Jankel della Panther ebbe la brillante idea di costruire un’auto di lusso basata sulla Triumph Dolomite: la Panther Rio può essere considerata a pieno titolo la prima compatta premium oppure fu solo una follia molto costosa?
Trauma at Triumph
Libri | Storia

Trauma at Triumph

La Herald rappresentò una pietra miliare nella storia della Standard Triumph, non solo per l'importanza e le innovazioni del modello in sè ma anche perché diede il via alla famiglia delle Spitfire e delle GT6. Questo libro ne ripercorre la concitata genesi, dall'incontro con Giovanni Michelotti alle difficoltà aziendali che caratterizzarono quegli anni.
1500 1500/1500TC
Modelli | 1500

1500 1500/1500TC

La Triumph 1500 sostituì nell’Agosto del 1970 la precedente versione 1300: il nuovo modello adottava la parte centrale della carrozzeria della precedente 1300, ma era stato completamente ristilizzato nel frontale, ora dotato di doppi fari, e nella parte posteriore allungata e con nuovi gruppi ottici orizzontali. Il motore di 1493 cm³ erogava 61 CV di potenza ed era dotato di un singolo carburatore SU, le sospensioni erano a molle elicoidali sulle quattro ruote, ma solo quelle anteriori erano ... (continua)
Triumph Italia 2000 (1959)
Documenti | Brochures

Triumph Italia 2000 (1959)

Questa brochure della più rara delle Triumph mostra in copertina un disegno del secondo prototipo della Italia ed esiste solo nell'edizione italiana.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube