Logo Triumph in Italy
  • Modelli
  • Monografie
  • Libri
  • Documenti
  • Bollettini
  • I nostri eventi
  • English
  • Mostra le immagini
 
Questione di classe, seconda parte: Triumph 2000, 2.5 PI e 2500 Mk2
Monografie | Storia e Cultura

Questione di classe, seconda parte: Triumph 2000, 2.5 PI e 2500 Mk2

La Triumph 2000 fu un successo, dando filo da torcere alla Rover 2000 e dimostrando che esisteva un mercato redditizio per berline di grossa cilindrata ma dal prezzo accessibile. La versione Mk2, introdotta nella primavera del 1969, sembrava in grado di proseguire quel successo, ma con la Triumph ora parte della British Leyland Motor Corporation il futuro della 2000 fu presto messo in discussione. In questa seconda parte del nostro articolo, racconteremo il finale della storia delle berline Triu... (continua)
Marmitte Abarth: la fabbrica del rumore
Monografie | Tecnica e Tuning

Marmitte Abarth: la fabbrica del rumore

Carlo Abarth è stato un mito per chi è stato giovane negli anni Cinquanta e Sessanta e ancora oggi il suo cognome fa brillare gli occhi a tutti gli automobilisti appassionati di auto sportive. La sua azienda balzò alla ribalta per le sue elaborazioni, le sue vittorie sulle piste di tutto il mondo e per gli accessori sportivi che regalavano a tutti gli appassionati il sogno di correre più veloci. Tra queste le famose marmitte. Raccontiamo qui la storia delle marmitte che la Abarth produs... (continua)
Questione di classe, prima parte: Triumph 2000 e 2.5 PI Mk1
Monografie | Storia e Cultura

Questione di classe, prima parte: Triumph 2000 e 2.5 PI Mk1

La Triumph 2000 fu un’auto molto importante nel mercato britannico, la prima avvisaglia dell’aspra guerra tra le berline premium di grossa cilindrata che ancora perdura. In questo articolo scopriremo le origini della 2000 Mk1, il suo legame con la rivale Rover P6 e la prima 2.5 PI.
Triumph Spitfire e GT6
Libri | Tecnica

Triumph Spitfire e GT6

Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Razor-edge style Saloon Renown TDC
Modelli | Razor-edge style Saloon

Razor-edge style Saloon Renown TDC

La TDC rappresentò l’ultima evoluzione della Renown e adottava il telaio e la carrozzerie della Limousine: quindi rispetto alla precedente TDB la meccanica e i relativi optional rimanevano identici mentre il telaio presentava un passo allungato a 111 pollici permettendo porte più lunghe. Come nella Limousine era presente un lunotto posteriore più grande, maniglie delle portiere a pulsante e un efficiente sistema di ventilazione che nel pianale portava aria a posti posteriori. Venduta a 925 sterl... (continua)
Triumph Spitfire 1500: l
Documenti | Stampa

Triumph Spitfire 1500: l'avventura è l'avventura. (1978)

Pubblicità da Quattroruote.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Licenza
  • Privacy
  • Staff
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube