Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Eventi
38a Auto e Moto d'Epoca
Breve resoconto della 38ma edizione della principale fiera italiana dedicata al motorismo storico.
Monografie | Viaggi
Paolo Riani: Uncharted territories
Se inserite il nome "Paolo Riani" su Google o su un qualsiasi motore internet di ricerca vedrete apparire centinania e centinaia di riferimenti: Paolo Riani è infatti uno dei più grandi e famosi architetti al mondo. Paolo ha gentilmente accettato di regalarci i suoi ricordi e alcune bellissime fotografie del viaggio da lui compiuto con suo padre negli anni sessanta al Circolo Polare Artico con la sua fida Spitfire. Un viaggio e un avventura che ripercorriamo con lui in questo articolo.
Monografie | Tecnica e Tuning
La scatola guida: riparazione e sostituzione dei componenti
Sebbene sembrino uguali, la maggior parte delle scatole guida Triumph non possono essere scambiate con successo senza apportare modifiche. Negli ultimi anni il caso più frequente è stato l'utilizzo delle scatole delle ultime versioni di Triumph 2000/2500 per la conversione di TR6 da guida a destra a guida a sinistra. Questo articolo discute le origini, le riparazioni, le conversioni e le modifiche per l'uso in gara e mostra in particolare perché tali conversioni vengono generalmente eseguite in ...
(continua)
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire e GT6
Uno dei primi ostacoli che si incontrano quando ci si interessa alle Triumph è la difficoltà di trovare pubblicazioni nella propria lingua. Se non si ha dimestichezza con l’inglese sono davvero pochi i testi che ci vengono in aiuto e uno di questi è scritto da Eros Olivati e dedicato alle "sorelle" Spitfire e GT6.
Modelli | Spitfire
Spitfire MKIII
Primo vero aggiornamento della Spitfire; dotata di un nuovo motore da 1.300cc con testata a 8 porte, fu migliorata anche nell'aspetto con un nuovo frontale e un aggiornamento a livello di sedili, cruscotto e soft-top
Documenti | Manuali
Zenith Stromberg Carburetters Service Bulletin CDSE & CD-2SE